Pomodori ripieni di riso al forno con patate

La ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, la classica ricetta dell'estate romana, con una cottura del riso sorprendente.

Voto medio lettori:
piatto con pomodoro ripieno di riso e patate

I pomodori ripieni di riso al forno con patate, tipici della cucina romana, sono un gustoso piatto unico. Buonissimi freddi, sono perfetti da preparare in anticipo e trovare così la cena pronta al rientro dal lavoro. Sono anche, nella tradizione laziale, il piatto classico della gita fuori porta.

Per chi non ha mai fatto questa ricetta la cosa che sembra più strana è la cottura del riso, in questo caso infatti non si cuoce in acqua, ma lo si mette nei pomodori crudo, si cuocerà nel forno assorbendo l’acqua di vegetazione dei pomodori, diventando saporitissimo.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 374 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pomodori grandi 4
  • Riso per risotti Arborio o Carnaroli 8
  • Basilico fresco 4 Foglia
  • Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
  • Origano 2 Rametto
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Patate 6
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dei pomodori ripieni di riso al forno con patate, lavate i pomodori, tagliate la calotta superiore e svuotate i pomodori facendo attenzione a non tagliare l’estreno, fate cadere la polpa interna in una ciotola.

 
2
 

Riducete la polpa in piccolissimi pezzi, aggiungete il riso e mescolate bene.

 
3
 

Unite l’aglio e le erbe aromatiche tritati.

ripieno per i pomodori
4
pomodori riempiti col ripieno
5
 
4
 

Regolate di sale e pepe, aggiungete un filo d’olio e mescolate bene.

 
5
 

Riempite col composto i pomodori

 
6
 

Sbucciate le patate, tagliatele a spicchi, conditele con olio sale e pepe e versatele nella teglia con i pomodori.

 
7
 

Infornate a 180 gradi per circa un’ora.

 
8
 

Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

Risultato

piatto con pomodoro ripieno di riso e patate

Consigli

Non riempite troppo i pomodori, in cottura il riso si gonfierà.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Laziale Cucina Romana Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani ricette laziali ricette romane