Pomodori ripieni

La ricetta dei pomodori ripieni, un primo piatto sfizioso, da preparare in anticipo e gustare in spiaggia o al lavoro.

Voto medio lettori:
pomodori ripieni in teglia

I pomodori ripieni sono un primo piatto che si ispira ai celebri pomodori ripieni di riso della tradizione romana. Come per quel piatto, il riso del ripieno non viene cotto in anticipo, ma si cuoce all’interno dei pomodori, sfruttando la salsa di pomodoro, l’acqua di vegetazione e l’eventuale brodo aggiunto alla teglia. È una cottura che rende il riso molto compatto e molto saporito, ma è davvero importante che la calotta ricopra completamente il riso, altrimenti la parte superiore potrebbe bruciarsi o seccarsi senza cuocersi bene. L’aggiunta, rispetto al piatto romano, sta nei formaggi: qui vi proponiamo mozzarella e Parmigiano, ma potreste sostituire la mozzarella con la provola o con la scamorza, e il Parmigiano con il pecorino.

Sono una di quelle pietanze che migliora il proprio sapore con il riposo, vi consigliamo quindi di prepararle anche il giorno prima. Tra l’altro questi pomodori sono ottimi anche freddi, e sono un piatto perfetto da portare in spiaggia o nella schiscetta per l’ufficio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 400 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pomodori ramato 12 g
  • Riso 250 g
  • Mozzarella 1
  • Parmigiano reggiano grattugiato 80 g
  • Aglio 1 Spicchio
  • Basilico
  • Peperoncino fresco 1
  • Sale fino
  • Pepe nero
  • Olio extravergine di oliva 10 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

coltello che taglia la calotta di un pomodoro
1
pomodoro frullato
2
 
1
 

Per preparare la ricetta dei pomodori ripieni, tagliate la calotta dei pomodori e svuotateli con uno scavino.

 
2
 

Mettete l’interno nel frullatore e frullate insieme spicchio di aglio sbucciato e privato dell’anima.

 
3
 

Scaldate l’olio in padella.

riso, pomodoro e peperoncino in teglia
5
 
4
 

Aggiungete l’interno dei pomodori frullato e restringete la salsa per 5 minuti.

 
5
 

Spegnete la fiamma e versate il riso nella padella e mescolate.

 
6
 

Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e il Parmigiano.

mani che pomodori ripieni in teglia i pomodori svuotati
8
 
7
 

Posizionate i pomodori in una teglia da forno e salateli leggermente all’interno.

 
8
 

Versate il composto di riso e formaggio.

 
9
 

Chiudete con la calotta.

pomodori in forno
11
 
10
 

Versate sul fondo della pirofila mezzo bicchiere d’acqua e spargete le foglie di basilico.

 
11
 

Infornate a 180 gradi per 40 minuti.

 
12
 

Lasciate riposare mezz’ora prima di servire.

Risultato

pomodori ripieni in teglia
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani