Pudding al cioccolato

La ricetta del pudding al cioccolato, un dolce al cioccolato al cucchiaio perfetto con il profumo del caffè, ideale per la merenda o colazione

Voto medio lettori:
pudding al cioccolato pistacchio

La ricetta di questo pudding al cioccolato e caffè è di Donna Hay, noi abbiamo apportato solo alcune piccole modifiche.

Godurioso e peccaminoso, è il dolce perfetto per gli amanti del cioccolato e caffè.

Semplice e veloce da preparare, è l’ideale per soddisfare le voglie improvvise di un dolcino che coccola e riscalda.

Procuratevi gli ingredienti necessari e vediamo insieme come si prepara.

Se non riuscite a trovare la farina di nocciole, potete prepararla voi macinando finemente 30 g di nocciole con un cucchiaino di zucchero. Lo zucchero servirà ad assorbire l’olio in eccesso rilasciato dalle nocciole.

difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 380 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Acqua 250 ml
  • Farina 150 g
  • Latte 125 ml
  • Zucchero di canna integrale 135 g
  • Burro fuso 35 g
  • Farina di nocciole 30 g
  • Cioccolato fondente 30 g
  • Cacao amaro 1.5 Cucchiai
  • Caffè 1 Cucchiaio
  • Cannella 1 Cucchiaino
  • Panna montata q.b.
  • Lampone q.b.
  • Pistacchio in granella q.b.
  • Uovo 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pudding al cioccolato ingredienti
1
pudding al cioccolato liquidi
2
pudding al cioccolato impasto
3
 
1
 

Accendete il forno a 180°.
Mettete in una ciotola la farina, il lievito, il caffè, la farina di nocciole e 45 g di zucchero

 
2
 

Sbattete bene l’uovo con il latte, il burro e la cannella

 
3
 

Aggiungete pian piano questo composto al composto liquido e sbattete bene

pudding al cioccolato cacao
4
pudding al cioccolato casseruola
5
pudding al cioccolato cottura
6
 
4
 

Mettete la casseruola sul fuoco con dentro i 90 g di zucchero, il cacao, il cioccolato fondente ridotto in pezzetti e l’acqua

 
5
 

Girate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e portate a bollore

 
6
 

Non appena bolle, spegnete e versateci sopra il composto di farina

pudding al cioccolato cotto
7
pudding al cioccolato cucchiaio
8
 
7
 

Infornate per 25-30 minuti, o fino a quando il pudding non sarà sodo.

 
8
 

Sfornate, fate riposare un po’ e servite con la panna, i lamponi e la granella di pistacchi.

Risultato

pudding al cioccolato lamponi

Consigli

Ricetta per una casseruola da 15/16 cm di diametro antiaderente con capienza da 1 litro e idonea a cottura in forno.

Ti piace questa ricetta?
dolci per colazione