Pumpkin spice latte fatto in casa, la ricetta veloce

Dall'idea di Starbucks nel 2003, il pumpkin spice latte è diventato una ricetta distintiva dell'autunno, e si può fare in casa in pochi passaggi.

Pumpkin spice latte fatto in casa, la ricetta veloce

Il pumpkin spice latte è una bevanda autunnale a base di caffè espresso, purea di zucca e latte e una miscela di spezie composta da cannella, noce moscata, zenzero e chiodi di garofano. Cremoso e profumato, sta a metà tra una bevanda e un cibo solido, e, almeno negli States, è diventato il simbolo del comfort autunnale, quando le giornate rinfrescano e ci si avvicina alla festa del Ringraziamento.

Questo drink è stato creato da Starbucks nel 2003 negli Stati Uniti e lanciato come bevanda in edizione limitata disponibile solo in autunno. Il suo gusto caratteristico richiama la torta di zucca che si prepara per  Thanksgiving. La combinazione vincente di marketing, nostalgia e sapori familiari lo ha trasformato in un’icona globale.

In questa guida scoprirete come preparare un pumpkin spice latte con una consistenza impeccabile, con il giusto equilibrio di spezie e con una purea di zucca dolce vellutata. Inoltre ci sono i consigli per realizzarlo in versione vegana, con latte e panna vegetale, in soli 10 minuti.

Cucina: Statunitense
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 Minuti
Porzioni: 1 Persona
Prezzo: Basso
Calorie: 390 Kcal
Vegetariano
Ingredienti
Per la purea di zucca
  • Zucca butternut al netto degli scarti 150 g
  • Zucchero semolato bianco 80 g
  • Latte vaccino intero 1 tazza
Per Il mix di spezie
  • Cannella in polvere 3 Cucchiaino
  • Zenzero in polvere 2 Cucchiaino
  • Chiodi di garofano pestati nel mortaio 1 Cucchiaino
  • Noce moscata appena grattugiata 1 Cucchiaino
Per il pumpkin spice latte
  • Latte vaccino intero 1 tazza
  • Panna da montare 50 ml
  • Caffè espresso 1 Tazzina

Come fare il Pumpkin spice latte

1

Sbucciate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a cubetti. Disponete i cubetti sulla teglia del forno ricoperta di carta da forno e cuoceteli per 30 minuti, a 170 gradi statico.

2

Mettete in un mixer i cubetti di zucca e frullateli fino ad ottenere una purea liscia.

3

Preparate ora il mix di spezie, unendo in una ciotolina 3 cucchiaini di cannella in polvere, 2 di zenzero, 1 di noce moscata appena grattugiata e 1 di chiodi di garofano macinati. Mescolate bene fino a ottenere una polvere uniforme.

4

Trasferite in la purea di zucca una ciotola e aggiungete lo zucchero, un pizzico di mix di spezie e il latte. Mescolate bene e rimettete sul fuoco fino ad ebollizione.

5

Filtrate la purea così ottenuta mettendola in un panno di garza o usando un colino a maglia fine (potete usare entrambi per un risultato più fine).

6

Mettete la purea di zucca e latte in tazza. Aggiungete ora ulteriore latte ben caldo. E infine il caffè. Mescolate e guarnite con la panna montata e una spolverata del mix di spezie.

Risultato
Pumpkin spice latte fatto in casa, la ricetta veloce

Come conservare il pumpkin spice latte

La bevanda, una volta pronta, va consumata subito. Quello che si può fare per preparare il pumpkin spice latte in 10 minuti di orologio è avere pronto tutto in anticipo. Per esempio preparare un abbondante purea di zucca in anticipo: se fate bollire la purea con almeno metà del suo peso in zucchero e poi la lasciate raffreddare, si conserverà in frigorifero per oltre un mese. Allo stesso modo si può preparare il mix di spezie in abbondanza e conservarlo in un barattolino ermetico. Si conserva per molti mesi e si può usare anche per aromatizzare una torta alla zucca o altre preparazioni autunnali.

Consigli e varianti del Pumpkin spice latte

La versione venduta da Starbucks utilizza una purea di zucca in scatola, molto comune negli Stati Uniti anche in ambito domestico. In Italia, fortunatamente, non è così frequente e preparare questa bevanda con una purea fresca la rende molto più aromatica. Per il resto, questa è una bevanda molto versatile che si può alleggerire, rendere meno dolce o più speziata o preparare vegana.

Pumpkin spice latte freddo

Potete realizzare una versione fredda, lasciando raffreddare la purea di zucca e latte e versandola sul ghiaccio e aggiungendo il caffè e l’ulteriore latte a freddo.

È possibile ridurre lo zucchero nella ricetta?

Sì, potete diminuire lo zucchero, oppure usare dolcificanti alternativi (ad esempio sciroppo d’agave). Se utilizzate un latte vegetale naturalmente dolce, come quello di riso, potete anche omettere il dolcificante. Lo zucchero va usato nella giusta quantità solo se dovete conservare la purea di zucca per giorni.

Pumpkin spice latte in versione vegana

Potete usare latte vegetale (soia, avena, mandorla) per una versione vegana o più leggera. Per la panna montata, potete ricorrere alla panna di cocco, da montare con le fruste aggiungendo zucchero e spezie a piacere. Se optate per una versione vegana, potete usare qualsiasi dolcificante tranne, ovviamente, il miele.

Errori da evitare nella ricetta del pumpkin spice latte

  • Usare troppe spezie: il loro sapore deve essere delicato, senza coprire il resto.
  • Non scaldare la purea di zucca con il latte: a freddo si rischia di ottenere un composto grumoso.
  • Non filtrare la miscela di latte e zucca prima di versarla in tazza.
  • Lasciarvi prendere la mano con lo zucchero: la zucca è già naturalmente dolce.
Ti è piaciuta la ricetta?