Purè di patate

La ricetta del purè di patate, un grande classico con un paio di trucchi per farlo venire a regola d'arte.

Voto medio lettori:
ciotola azzurra piena di purè di patate

Il purè di patate è una delle ricette base della cucina, che per questo non va data per scontata. Spesso si pensa che sia più veloce rivolgersi ai preparati, ma in realtà farlo in casa è un procedimento semplicissimo e il gusto è tutta un’altra cosa.
Vi basteranno pochi ingredienti e se avete poco tempo, il trucco è usare patate piccole o tagliarle a pezzi per velocizzarne la cottura, anche se è meglio lasciarle intere in modo che non assorbano troppa acqua.
L’altro trucco è lavorare le patate con il burro e con il latte quando sono ancora bollenti, la consistenza sarà più soffice.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 88 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Patate 500 g
  • Latte intero 150 ml
  • Burro 30 g
  • Noce moscata 1 Pizzico
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate schiacciate con lo schiacciapatate
2
casseruola di patate schiacciate con tocchi di burro
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del purè di patate, fate bollire le patate partendo da acqua fredda fino a quando, infilzandole con una forchetta, risulteranno morbide.

 
2
 

Scolatele, spelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate o un passaverdure direttamente in una pentola.

 
3
 

Aggiungete il burro a tocchetti, il latte caldo, una spolverata di noce moscata e regolate di sale. Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente fino a raggiungere un composto cremoso della densità che più preferite.

Risultato

ciotola di purè su tagliere

Consigli

Se desiderate un risultato più saporito aggiungete del Parmigiano grattugiato.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani