La rainbow cake, letteralmente torta arcobaleno, è un dolce colorato, molto scenografico, perfetto per rendere più divertente una merenda o una festa per bambini.
Una ricetta complessa nella sua realizzazione, sei strati di pan di Spagna soffice, ognuno con un colore diverso, farciti con una crema al formaggio; la difficoltà sta nel dare la giusta colorazione al dolce, che deve considerare anche il cambio di colore che avverrà in cottura.
Per rendere l’effetto arcobaleno della Rainbow cake vi occorreranno dei coloranti alimentari di buona qualità nelle tonalità basiche del rosso, del blu e del giallo, che verranno poi opportunamente mixati per ottenere anche le sfumature complementari.
Per semplificare però, in questa ricetta, abbiamo optato per una versione più simile ad un ciambellone, senza farcitura al formaggio, ma ottenendo lo stesso effetto arcobaleno della torta originale. La copertura con la glassa di zucchero a velo, oltre a rendere più golosa la Rainbow cake, darà anche un simpatico effetto sorpresa, dal momento che solo al taglio verrà mostrato il suo interno coloratissimo.
Sembra che questo dolce sia relativamente giovane, alcune fonti sostengono non abbia neanche 18 anni, e sembra sia nata in America nel 2010, da una blogger Kaitlin Flannery, che ha preparato questo dolce, con i colori dell’arcobaleno, in occasione della festa d’addio di una sua amica, la sorpresa di tutti i partecipanti al taglio della torta spinse la blogger a pubblicare sui social il risultato, riscuotendo un successo enorme immediato e facendo in modo che questa torta diventasse famosissima.
INGREDIENTI
- Farina 00 400 g
- Zucchero semolato bianco 180 g
- Latte intero 170 ml
- Burro 140 g
- Uova 4
- Lievito per dolci 1 bustina
- Colorante blu
- Colorante rosso
- Colorante giallo
- Zuccherini
- Zucchero a velo 200 g
Preparazione
Risultato
