Ratatouille con quinoa

La ricetta della ratatouille con quinoa, un piatto unico sano e completo, da preparare in ogni stagione con le verdure fresche.

Voto medio lettori:
ciotola con quinoa e verdure

La ratatouille con quinoa è uno di quei piatti unici che ci fanno sentire subito più sani, va preparato con la fine della bella stagione, con le verdure fresche, ma si può adattare a qualunque stagione cambiando le verdure, magari con broccoli e zucca.

Una buona fonte di proteine è data dalla granella di mandorle, così che il piatto è da considerarsi completo anche se vegano. Potete ampliare la gamma di sapori aggiungendo delle erbe aromatiche, dell’uvetta o dei mirtilli secchi.

La quinoa è ricca di sali minerali, vitamine e fibre e contiene pochissimo glutine e molte più proteine rispetto ai cereali comuni.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 187 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Quinoa 300 g
  • Zucchina 1
  • Melanzana 1
  • Peperone giallo 1
  • Peperone rosso 1
  • Peperone verde 1
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Mandorla
  • Sale nero di Cipro
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della ratatouille con quinoa, sciacquate la quinoa e mettetela in un pentolino, con il doppio del suo volume di acqua.

 
2
 

Salate leggermente, fate bollire e cuocete per 15-20 minuti (o secondo le indicazioni di cottura della vostra confezione). Scolatela e tenete da parte.

 
3
 

Lavate, mondate le verdure e tagliatele a cubetti. Tritate la cipolla.

peperoni saltati in padella
4
melanzane saltate in padella
5
zucchine saltate in padella
6
 
4
 

In una padella, scaldate un po’ d’olio e fate cuocere i peperoni per circa 7-10 minuti. Metteteli da parte.

 
5
 

Nella stessa padella, fate appassire la cipolla e poi aggiungete le melanzane. Cuocetele per qualche minuto e mettetele da parte.

 
6
 

In ultimo, cuocete anche le zucchine per qualche minuto.

 
7
 

In una ciotola, unite la quinoa alle verdure, mescolando bene.

 
8
 

Regolate di sale e aggiungete un filo d’olio a crudo, ne necessario.

 
9
 

Se vi piace, decorate con una manciata di granella di mandorla e/o una spolverata di sale nero.

Risultato

ciotola con quinoa e verdure
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani