I ravioli con gamberetti e pomodorini sono un primo piatto delle feste, soprattutto di quelle in cui i piatti della tradizione possono essere innovati e arricchiti da ingredienti speciali.
Tra le caratteristiche di questo piatto, oltre al sugo di gamberi freschi e al ripieno di gamberi, c’è il fatto che la pasta all’uovo è fatta con la semola di grano duro e non con la farina bianca di grano tenero. Il risultato è una sfoglia di consistenza, che però sarà leggermente più difficile da lavorare. Il consiglio, quando si realizzano le paste ripiene, è quello di lasciar stare le tecniche della nonna e affidarsi il più possibile agli strumenti che semplificano la vita: una buona macchina per tirare la pasta e uno stampo per ravioli.
La pasta di grano duro si secca più rapidamente di quella di grano tenero, tenete sempre le strisce ben coperte con un canovaccio, e, se quando le lavorate risultano troppo secche, inumidite le zone in cui i ravioli vengono chiusi bagnandovi il dito con un po’ d’acqua.
INGREDIENTI
Per la pasta
- Semola rimacinata di grano duro 250 g
- Uova 2
- Tuorlo d'uovo 1
- Acqua 25 ml
- Sale fino 1 Pizzico
Per il ripieno
- Ricotta vaccina 250 g
- Gambero 200 g
- Albume 1
- Noce moscata grattugiata fresca 1 Pizzico
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale fino
Per il sugo
- Gambero 300 g
- Aglio 1 Spicchio
- Pomodori ciliegino 400 g
- Prosecco 1/2 Bicchiere
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione
Risultato
