
L’arista al sale è un arrosto estremamente semplice da fare, pochi ingredienti, un buon taglio di carne, rosmarino e sale grosso per avere pronto il secondo piatto, da servire sia caldo che freddo, magari accompagnato con qualche salsa, più facile di così non potevamo proprio fare.
Questa ricetta sfrutta la cottura sotto sale, che oltre ad essere facile (lo abbiamo già detto?) lascia intatte tutte le caratteristiche della carne o del pesce, in base a quello che state preparando.
La cottura sotto sale è perfetta nei regimi dietetici, perché permette di evitare di aggiungere grassi e condimenti in cottura, “ingabbiando” l’alimento nel sale non permettiamo ai liquidi della carne, o del pesce, di fuoriuscire, rimanendo quindi all’interno del piatto che stiamo preparando, che risulterà così umido e succoso, un po’ un antesignano della cottura sotto vuoto se volete.
Ovviamente è preferibile usare sale grosso e non fino, che non solo sarebbe più difficile da togliere a cottura ultimata ma rischieremmo che si possa insinuare nelle nostre preparazioni rendendo il piatto troppo sapido.
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Dosi per
8 Persone
Ingredienti
- 500 g Arista
- 1,5 kg Sale Grosso
- Rosmarino
Preparazione
Per preparare la ricetta dell’arista al sale procuratevi una teglia da plumcake. Riempite di sale grosso la base della teglia fino a circa 2 cm.
Mettete sul sale un ametto di rosmarino o alcune foglie se amate gli odori poco forti.
Posizionate la carne nella vostra teglia e ricopritela di sale grosso.
Cuocete la carne a 180° forno ventilato per 1 ora.
Tagliate l’arista a fette e servite.