Biscotti di segale al miele

La ricetta dei biscotti di segale al miele, croccanti frollini con farina di segale, senza burro nell'impasto, leggeri, sani e ricchi di fibre per la colazione.

Voto medio lettori:
biscotti di segale al miele

I biscotti di segale al miele sono frollini molto semplici e salutari, senza farine eccessivamente raffinate e senza zucchero bianco, perfetti anche per chi segue una dieta ma vuole concedersi comunque una pausa golosa.

La segale e il miele conferiscono un sapore caldo e confortante alla ricetta, rendendo questi biscotti perfetti per l’inzuppo in una tisana o nel latte al mattino.

Forse non tutti sanno che la segale è un cereale speciale per l’organismo, contiene molti minerali, fosforo, magnesio e potassio in grandi quantità. Si usa soprattutto per produrre il pane nel Nord Europa, si tratta di un pane colloso, scuro e profumato, molto diverso dal pane bianco alveolato che siamo abituati a mangiare nei paesi mediterranei. Se il pane di segale non è sempre facile da aggiungere alla nostra quotidianità, la farina di segale invece lo è: da mescolare a quella integrale o a quella di frumento in tutte le preparazioni in cui vogliamo aggiungere fibra e micro nutrienti.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 337 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 120 g
  • Farina di segale 120 g
  • Zucchero di canna integrale 40 g
  • Miele di acacia 40 g
  • Uovo 1
  • Olio di semi di mais 80 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dei biscotti di segale al miele, mescolate le due farine, poi aggiungete lo zucchero e il miele e iniziate ad amalgamare.

 
2
 

Aggiungete l’uovo e fatelo assorbire all’impasto, quindi aggiungete l’olio e lavorate velocemente fino a formare un panetto sodo ed elastico.

 
3
 

Fate riposare il panetto in frigorifero, avvolto nella pellicola, per almeno mezz’ora.

 
4
 

Prelevate una porzione di panetto, stendetela con l’aiuto di un mattarello fino a uno spessore di 5 mm circa, quindi con una formina tagliate i biscotti. Proseguite fino a esaurimento del panetto.

 
5
 

Disponete i biscotti su una teglia foderata di carta da forno e infornate a 180° per 8-10 minuti circa.

 
6
 

Sfornate i biscotti e fateli raffreddare.

Risultato

biscotti di segale al miele tè
Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno ricette light