I biscotti di segale al miele sono frollini molto semplici e salutari, senza farine eccessivamente raffinate e senza zucchero bianco, perfetti anche per chi segue una dieta ma vuole concedersi comunque una pausa golosa.
La segale e il miele conferiscono un sapore caldo e confortante alla ricetta, rendendo questi biscotti perfetti per l’inzuppo in una tisana o nel latte al mattino.
Forse non tutti sanno che la segale è un cereale speciale per l’organismo, contiene molti minerali, fosforo, magnesio e potassio in grandi quantità. Si usa soprattutto per produrre il pane nel Nord Europa, si tratta di un pane colloso, scuro e profumato, molto diverso dal pane bianco alveolato che siamo abituati a mangiare nei paesi mediterranei. Se il pane di segale non è sempre facile da aggiungere alla nostra quotidianità, la farina di segale invece lo è: da mescolare a quella integrale o a quella di frumento in tutte le preparazioni in cui vogliamo aggiungere fibra e micro nutrienti.
INGREDIENTI
- Farina 120 g
- Farina di segale 120 g
- Zucchero di canna integrale 40 g
- Miele di acacia 40 g
- Uovo 1
- Olio di semi di mais 80 ml
Preparazione
Risultato
