Caffè del nonno

La ricetta del caffè del nonno, fresco e goloso, un dessert perfetto da presentare a fine cena o ideale a merenda.

Voto medio lettori:
crema-al-caffè

Il caffè del nonno è un dolce perfetto come dessert a fine pasto ma anche ottimo per la merenda del pomeriggio.

In più, cosa che non guasta questa è una ricetta veramente facilissima, in pochissimi minuti vi permetterà di ottenere la crema di caffè come quella del bar, soffice e tanto golosa.

In meno di 5 minuti, e con pochissimi ingredienti, riuscirete a fare un dolce che stupirà i vostri ospiti.

La crema di caffè coppa del nonno vi conquisterà al primo assaggio e per la sua facilità di esecuzione diventerà di certo un vostro asso nella manica visto che si può preparare giocando con un bel po’ di anticipo.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 5 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 258 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna liquida zuccherata 500 ml
  • Zucchero a velo 2 Cucchiai
  • Caffè espresso 3 Tazzina
  • Caffè solubile 1 Cucchiaio
  • Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino
  • Baileys 1 Cucchiaio
  • Cacao amaro
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

caffè di moca in bricco
 
1
 

Per preparare la ricetta del caffè del nonno per prima cosa preparate il caffè con la moka e fate raffreddare.

 
2
 

Montate la panna, che deve essere fredda di frigorifero.

 
3
 

Aggiungete alla panna ben montata il caffè solubile e continuate a montare.

 
4
 

Mettete anche tutti gli altri ingredienti, ottenendo una crema solida.

crema di caffè porzionata in bicchiere
 
5
 

Dividete ora la crema di caffè in vari bicchierini, e mettete in frigorifero.

 
6
 

Quando sarà il momento di servire spolverate con il cacao e decorate a piacere e servite subito

Risultato

crema-al-caffè
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cucchiaio dolci veloci Ricette con Caffè