Cantucci toscani gluten free

La ricetta dei cantucci toscani gluten free, i famosi biscotti toscani con le mandorle in versione senza glutine.

Voto medio lettori:
cantucci-senza-glutine

I cantucci toscani gluten free sono la versione ovviamente senza glutine, dei classici biscotti tipici di Firenze e della Toscana tutta, con le mandorle, da inzuppare a fine pasto,

Per ottenere dei buoni cantucci ma privi di glutine fondamentali sono gli ingredienti che si utilizzano per prepararli, se sono di buona qualità, il risultato è sempre buono. Le mandorle che abbiamo utilizzato sono quelle di Avola, conosciute in tutto il mondo, rigorosamente non spellate. E per riproporre la tipica struttura del cantuccio abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno che tende a seccare gli impasti, e che, in questo caso, si rivela ideale.

I cantucci si servono solitamente a fine pasto con il vinsanto, intingendoli. Il vinsanto è un vino liquoroso dolce, noi per non far torti li abbiamo provati anche inzuppandoli nello Zibibbo di Pantelleria, Anch’esso dolce e liquoroso, ovviamente nulla vieta di mangiarli così né di inzupparli in un tè o in una tazza di latte.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 60 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 448 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina di grano saraceno bianca 30 g
  • Zucchero 150 g
  • Mandorle sgusciate non pelate 130 g
  • Uova 2
  • Tuorlo d'uovo per spennellare 1
  • Burro 25 g
  • Lievito per dolci 2 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mandorle tostateFarine mischiate in ciotolaburro a tocchetti nella farina
 
1
 

Tostate le mandorle intere per qualche minuto, facendo attenzione a non farle bruciare. Fatele raffreddare.

 
2
 

Mescolate la farina di riso, quella di grano saraceno e il lievito, in una ciotola.

 
3
 

Fate un buco al centro e mettete il burro a tocchetti, ammorbidito.

Uova aggiunte all'impastoMandorle nell'impastofiloni di impasto cantucci
 
4
 

Aggiungete poi 2 uova intere, lo zucchero, un pizzico di sale e cominciate ad impastare aiutandovi con una forchetta prendendo la farina dal bordo e portandola verso il centro, finché non si amalgama.

 
5
 

Aggiungete le mandorle e mescolate velocemente per incorporarle all’impasto.

 
6
 

Quindi dividete in due l’impasto e componete due filoni larghi circa 4-5 cm e spennellateli con il tuorlo sbattuto.

due cantucci gluten free
 
7
 

Infornate nel forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti. Tirate i filoni fuori dal forno e tagliateli in diagonale, quando sono ancora tiepidi, con uno spessore di circa un centimetro, quindi ri-infornateli per una decina di minuti

Risultato

cantucci gluten free e vin santo
Ti piace questa ricetta?
Biscotti Cucina Toscana Dolci al forno ricette senza glutine ricette toscane