Castagne al sale in padella

La ricetta delle castagne al sale in padella, calde, profumate e gustose.

Voto medio lettori:
castagne-in-padella-con-sale

La ricetta delle castagne al sale in padella altro non è che una versione urbana delle classiche caldarroste, perfetta per chi vive in città o semplicemente non ha un camino dove far cuocere queste prelibatezze.

Le castagne sono il grande protagonista di questa stagione, il cui gusto rappresenta uno dei capi saldi della cucina autunnale.

Le castagne sono un alimento completo e bilanciato.

Sane e nutrienti e possono essere cucinate in svariati modi, spaziando tra sapori e consistenze diverse, ottime si per preparazioni salate che dolci sono uno degli alimenti più versatili probabilmente.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 1120 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Castagna
  • Sale grosso 1 kg
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

sale in padellacastagne incise
 
1
 

Per preparare la ricetta delle castagne al sale in padella, in una vecchia padella capiente dai bordi alti versate il sale grosso e livellatelo.

 
2
 

Incidete le castagne e disponetele sul sale grosso.

 
3
 

Coprite la padella con un coperchio e lasciatele cuocere per circa 20 minuti, rigirandole spesso.

 
4
 

Una volta cotte, trasferitele in un panno e schiacciatele un po’ per aiutarvi a sbucciarle, sono rigorosamente da mangiare subito, ancora bollenti.

Risultato

Consigli

Capirete che sonno pronte quando saranno leggermente abbrustolite e si saranno leggermente aperte in corrispondenza dell’incisione.

Ti piace questa ricetta?
contorni facili Pranzi e cene vegani pranzie e cene vegetariani ricette con castagne