Charlotte di panettone, crema all’arancia e torrone al pistacchio

La ricetta della charlotte di panettone, crema all’arancia e torrone al pistacchio, un dolce per riutilizzare il panettone avanzato delle feste con eleganza.

Voto medio lettori:
charlotte-di-panettone

Una charlotte di panettone ripiena di crema all’arancia e torrone al pistacchio, un dolce che si usa sempre fare per utilizzare i numerosi avanzi di panettone e pandoro del periodo natalizio, ma che, diventa, in questa occasione, un dolce elegante e d’effetto da mettere sulla vostra tavola di Natale.

Perché panettoni e pandori si sa, finite le feste giacciono lì tra i sensi di colpa di chi ha mangiato troppi dolci e chi invece si è forse un po’ stancato, quindi il riciclo diventa d’obbligo e farlo ad arte un dovere.

Quindi abbiamo pensato di utilizzare il panettone per una ricetta che di solito prevede l’utilizzo di biscotti o pan di Spagna e realizzare una torta, arricchita con una raffinata crema all’arancia e cioccolato fondente e deliziosi cubetti di torrone al pistacchio.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 687 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panettone 750 g
  • Cioccolato fondente 100 g
  • Torrone agli agrumi e pistacchio 75 g
  • Mascarpone 500 g
  • Panna 250 ml
  • Latte condensato 150 ml
  • Acqua 100 ml
  • Zucchero semolato bianco 80 g
  • Liquore all'amaretto 5 Cucchiai
  • Arancia la scorza grattugiata 1
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della charlotte di panettone, crema all’arancia e torrone al pistacchio, preparate la crema montando, con l’ausilio di un frullino o planetaria, il mascarpone con la panna a velocità bassa.

 
2
 

Aumentate la velocità unendo a filo il latte condensato ( fate in modo che tutti gli ingredienti siano ben freddi di frigo ) e montate fino ad avere una crema morbida ed areata ( circa 5 minuti in totale ).

 
3
 

Unite il cioccolato ridotto a scaglie e la scorza d’arancia grattugiata.

 
4
 

Riponete in frigo fino all’utilizzo.

 
5
 

Fate bollire l’acqua con lo zucchero, togliete dal fuoco ed unite il liquore all’amaretto. Fate raffreddare.

 
6
 

Tagliate il panettone in 4 dischi orizzontali eliminando la calotta superiore e la base dura.

 
7
 

Tagliate tre dei quattro dischi a metà e posizionate il disco intero in un cerchio da pasticceria poggiato su un’alzatina o uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro. Foderate l’interno del cerchio con le semisfere di panettone mettendo la parte piatta alla base.

 
8
 

Pennellate tutte le fette e la base con la bagna all’amaretto e versate metà della crema sulla base livellandola.

 
9
 

Coprite con il panettone avanzato tutta la crema e bagnate quest’ultimo con lo sciroppo all’amaretto.

 
10
 

Mettete l’altra metà di crema con un sac-à-pôche formando dei ciuffetti o livellandola semplicemente.

 
11
 

Decorate con il torrone tagliato a pezzi e della scorza d’arancia. Riponete in frigo per qualche ora e sformate.

Risultato

charlotte-di-panettone
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al cucchiaio dolci di natale dolci di riciclo ricette di riciclo