Cheesecake cioccolato bianco e fragole

La ricetta della cheesecake cioccolato bianco e fragole, un dolce senza cottura e senza colla di pesce, che si prepara in anticipo ed in pochissimi minuti.

Voto medio lettori:
cheesecake-cioccolato-bianco-e-fragole

La cheesecake cioccolato bianco e fragole è una torta golosissima che, sono sicura, vi accompagnerà per tutta l’estate: vi basterà sostituire le fragole con qualsiasi altra frutta di stagione e potrete farla per ogni occasione.

Si prepara in anticipo in pochi minuti, non richiede cottura né l’uso di colla di pesce e, grazie alla presenza del cioccolato bianco, ha un sapore unico e molto goloso.

Basta seguire qualche accorgimento ed avrete una cheesecake perfetta per le merende o come fresco dessert di fine pasto, servitela con la confettura e decoratela con fragole a fettine e foglie di menta fresca e vedrete come conquisterà…prima la vista e poi il palato!

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 240 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 498 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Biscotti secchi 100 g
  • Burro 45 g

Per la crema


  • Philadelphia 250 g
  • Panna liquida 100 ml
  • Cioccolato bianco 200 g

Per servire


  • Fragola
  • Confettura di fragole
  • Menta fresca
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

biscotti tritati
1
biscotti e burro sul fondo della teglia
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della cheesecake cioccolato bianco e fragole, tritate i biscotti con un mixer e fondete il burro. Uniteli e mescolate.

 
2
 

Trasferite il composto in una teglia a cerniera dal diametro di circa 18 cm (rivestita di carta forno) compattando bene e pressando la base con un cucchiaio.

 
3
 

Riponete in frigo.

cioccolato sciolto nella panna
4
formaggio aggiunto alla crema
5
 
4
 

Nel frattempo preparate la crema: portate ad ebollizione la panna, togliete dal fuoco ed unitevi il cioccolato tagliato a pezzetti. Mescolate fino a quando tutto il cioccolato non sarà sciolto. Lasciate intiepidire.

 
5
 

A questo punto unite alla crema di cioccolato il formaggio cremoso , poco alla volta, sempre mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

crema nello stampo
6
 
6
 

Versate la crema sulla base di biscotti, livellatela bene e riponete la vostra cheesecake dapprima in freezer per qualche ora e di poi in frigo (potete anche consumarla dopo il riposo in freezer lasciandola prima a temperatura ambiente per circa mezz’ora, il tempo esatto dipenderà anche dalla temperatura esterna).

 
7
 

Decorate con fragole fresche e foglie di menta e servite con la confettura .

Risultato

cheesecake-cioccolato-bianco-e-fragole-fetta

Consigli

Potete sostituire le fragole con altra frutta di stagione oppure servirla con svariate confetture messe all’interno di piccole ciotoline in modo che ognuno possa scegliere la propria preferita oppure presentarla spalmando la confettura su tutta la superficie della torta e decorando con frutta fresca e foglioline di menta.

Il riposo in freezer per qualche ora non è necessario ma lo consiglio , specie in estate , per farla rassodare prima e poi potrete tranquillamente tenerla in frigo fino al momento di consumarla.

Per una cheesecake ancora più golosa potete anche mettere le fragole a fettine sottili (o altra frutta) sopra la base di biscotti, prima di versare la crema.

Ti piace questa ricetta?
cheesecake Dolci alla frutta Dolci senza cottura torte