La chiffon cake vegana al caffè è una ricetta che trae ispirazione dalla ben nota torta a stelle e strisce, perfetta per la colazione ma anche per ogni momento della giornata.
La chiffon cake è un dolce made in USA estremamente soffice e alto, da cuocere assolutamente nel suo americanissimo stampo, assolutamente da non ungere prima della cottura, di forma conica con dei piedini in alto, che servono poi per lasciarlo raffreddare a testa in giù in modo da permettere al vapore di uscire, lasciando la torta altissima e sofficissima, da cui anche il nome di chiffon, tra i tessuti più vaporosi in circolazione.
Leggenda narra che questa torta debba i suoi natali ad un certo Harry Baker, assicuratore di Los Angeles con la passione per i dolci, sembra che la sua missione fosse quella di cercare la ricetta della torta perfetta a base di uova montate, simile quindi ad un pan di Spagna ma più alto e soffice, si dice addirittura che abbia provato oltre 400 varianti prima di ottenere la sua tanto agognata torta, la Baker cake appunto, nel 1927. Felice del suo successo come pasticcere, Harry cambiò mestiere e andò lavorare nel ristorante della catena Brown Derby, a Los Angeles, un locale ben frequentato dove si potevano trovare attori, produttori, registi, star di Hollywood, tutti entusiasti della Baker cake, si dice che l’assicuratore/pasticcere lavorasse ininterrottamente tutta la notte per sfornare quasi 40 torte a notte e lasciare così la sua ricetta avvolta nel mistero.
Il segreto della torta di Harry era in realtà la sostituzione del burro con l’olio nel suo impasto che regalava una sofficità pazzesca al dolce, lo svelò solo anni dopo in un’intervista al Minneapolis Tribune. Una volta svelato il segreto la ricetta venne venduta alla General Mills, colosso della produzione dolciaria industriale, che ne fece subito un preparato per torte fatte in casa, cambiarono anche il nome della torta in Chiffon cake appunto, per rimandare alla morbidezza.
La prima a pubblicare la ricetta fu Betty Croker, una tra le donne più famose americane (mai esistita in realtà, puro marketing aziendale), con un’orange chiffon cake, da lì la torta prese piede su tutto il territorio nazionale diventando un vero cult, tanto da dedicargli persino una giornata, il 29 marzo infatti è il National Lemon Chiffon Cake Day.
INGREDIENTI
- Caffè espresso bollente 350 ml
- Semi di lino in polvere 30 g
- Zucchero di canna integrale 150 g
- Farina 00 320 g
- Lievito per dolci 1 bustina
- Bicarbonato 1 Cucchiaino
- Olio di semi 120 ml
- Acqua bollente 5 Cucchiai
Preparazione
Risultato
