Crema di fagioli cannellini con mazzancolle e vongole

La ricetta della crema di fagioli cannellini con mazzancolle e vongole, una ricetta semplice, ma di grande effetto in tavola.

Voto medio lettori:
crema-cannellini-vongole_mazzancolle-piatto

La crema di fagioli  cannellini con mazzancolle e vongole, è una delle nostre ricette preferite per  fare una bella figura con gli ospiti, senza perdere ore in cucina, semplice e con quel profumo di sera d’estate che ti fa piacere sentire anche in pieno inverno.

A seconda della quantità può essere un antipasto come un primo piatto o addirittura un piatto unico.
D’estate si può servire tiepido e d’inverno bello caldo e fumante, anche le combinazioni sono varie, cozze e vongole, mazzancolle e cozze o tutti insieme.
Siamo certi che in men che non si dica diventerà un vostro “cavallo di battaglia” in cucina, come lo è stato per noi.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 370 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Fagiolini cannellini già lessi 450 g
  • Vongole 350 g
  • Mazzancolla 300 g
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Marsala 1/2 Bicchiere
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Cipollotto 2
  • Cipolla di Tropea 1
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

fagioli rosolati
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della crema di fagioli cannellini con mazzancolle e vongole, pulite le vongole lasciandole per mezz’ora in acqua fredda con una manciata di sale grosso, risciacquare dalla sabbia che avranno spurgato e ripetere l’operazione per un’altra mezz’ora.

 
2
 

Scolate i fagioli e fateli insaporire leggermente in una casseruola con un trito di cipolla rossa di tropea (in alternativa uno scalogno), un filo di olio EVO, un rametto intero di rosmarino e un pizzico di sale.

 
3
 

Aggiungete circa 400 ml di acqua e portate ad ebollizione per circa 5 minuti.

 
4
 

Togliete il rosmarino e frullate con un frullatore ad immersione direttamente nella casseruola.

 
5
 

Rimettete il rametto di rosmarino, assaggiate ed eventualmente aggiungete sale a seconda dei gusti, lasciate cuocere la crema finché non si è addensata al punto giusto.

 
6
 

Nel frattempo pulite le mazzancolle, togliete la testa e il guscio, lasciando però la coda, ma non è obbligatorio si può togliere tutto.

mazzancolle saltate
7
vongole saltate in padella
8
 
7
 

In un wok fate saltare per pochi secondi le mazzancolle in un soffritto di olio EVO e cipollotti tritati finemente, aggiungete il vino e sfumate, dopo un paio di minuti spegnete e trasferite le mazzancolle in un piatto e coprite per mantenerle calde

 
8
 

Nello stesso liquido delle mazzancolle buttate le vongole, lasciate che si aprano bene, una volta aperte toglietele dal wok, fate restringere il liquido di cottura in modo che diventi un intingolo saporito.

 
9
 

Comporre i piatti con un paio di cucchiaiate o più di crema, qualche vongola e un paio di mazzancolle, irrorate con il liquido di cottura delle vongole e mazzancolle, una macinata generosa di pepe e un filo di olio a crudo.

Risultato

crema-cannellini-vongole_mazzancolle-piatto
Ti piace questa ricetta?
primi piatti di pesce Primi Piatti Estivi Ricette con Fagioli