Crocchette di zucca prosciutto e formaggio

La ricetta delle crocchette di zucca con prosciutto e formaggio, deliziosi antipasti perfetti per questa stagione.

Voto medio lettori:
crocchette-zucca-prosciutto-scamorza-affumicata

Le crocchette di zucca prosciutto e formaggio sono una ricetta squisita e sfiziosa, che può essere servita come antipasto o come un secondo piatto, per la gioia di grandi e piccini.

La zucca è senza ombra di dubbio la regina della stagione fredda e trova spazio in tante preparazioni irresistibili sia salate che dolci, questa volta abbiamo deciso di proporvi delle crocchette golose, arricchite ulteriormente con prosciutto cotto e scamorza affumicata, un mix di ingredienti ben riuscito.

Il gusto dolce e delicato della zucca è ulteriormente bilanciato da una saporita crema di pecorino: un ripieno morbidissimo racchiuso in un croccante guscio dorato.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 420 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Zucca 500 g
  • Scamorza affumicata 100 g
  • Prosciutto cotto 100 g
  • Pangrattato 50 g
  • Uova 3
  • Pecorino grattugiato 50 g
  • Farina
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Rosmarino
  • Olio di semi per friggere
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucca a cubi su teglia
 
1
 

Per preparare la ricetta delle crocchette di zucca con prosciutto e formaggio pulite la zucca privandola della buccia e dei filamenti, tagliatela a cubetti grandi ed adagiatela sopra una placca ricoperta di carta forno.

 
2
 

Passate in forno caldo a 180 gradi per venticinque minuti.

zucca frullatazucca con prosciutto e formaggio tritati nella ciotola
 
3
 

Frullate la zucca e mettetela in un contenitore capiente. Lasciate freddare a temperatura ambiente.

 
4
 

Passate nel mixer anche il prosciutto cotto e la scamorza affumicata ed aggiungeteli insieme al rosmarino tritato alla purea di zucca.

 
5
 

Unite anche il pane grattato e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.

crema di uovo e formaggiocrocchette impanate
 
6
 

Preparate una crema battendo un uovo intero con il pecorino e il pepe. Incorporate la crema di pecorino all’impasto di zucca.

 
7
 

Preparate delle palline con l’impasto e passatele nella farina.

 
8
 

Sbattete le due uova rimanenti con un pizzico di sale. Passate le palline di zucca infarinate nell’uovo, quindi nel pane grattato.

 
9
 

Disponete le crocchette su un vassoio e lasciatele riposare in frigo per un’ora.

 
10
 

Mettete l’olio di semi in una padella dai bordi alti e scaldate. Quando l’olio sarà bello caldo, tuffate le crocchette nell’olio girandole di tanto in tanto.

 
11
 

Quando le crocchette saranno belle dorate, mettetele ad asciugare su un piatto coperto di carta assorbente prima di servire.

Risultato

crocchette fritte
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Facili Antipasti Sfiziosi ricette con prosciutto ricette con zucca ricette fritte