Dream cake

La ricetta della dream cake, una squisita torta della tradizione danese, una base al burro e vaniglia, ricoperta da un goloso strato di cocco caramellato.

Voto medio lettori:
dreamcake-fetta

La dream cake è una torta della tradizione danese, la cui nascita risale agli anni ’60. Pare sia stata inventata da una signora durante una gara di torte. Era talmente buona, che presto divenne la “torta da sogno” dei danesi, quasi un emblema per la nazione.

E’ diventata famosa in Italia grazie al popolare show televisivo Bake Off. Durante la penultima edizione del programma, il celebre pasticciere Ernst Knam ha proposto la sua rivisitazione al cioccolato della dream Cake.

La versione classica di questa torta da credenza è bianca, una semplicissima base al burro e vaniglia. Prevede 2 tempi di cottura, ma è semplicissima da preparare! La copertura al cocco caramellata, rende la dream cake davvero una torta da sogno, da gustare rigorosamente con una fumante tazza di caffè lungo.

 

Cucina: Danese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 50 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 251 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la base


  • Uova 3
  • Zucchero semolato bianco 200 g
  • Farina 00 220 g
  • Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino
  • Lievito per dolci 2 Cucchiaino
  • Burro 75 g
  • Latte intero 150 ml

Per la copertura


  • Zucchero di canna integrale 150 g
  • Farina di cocco 150 g
  • Burro 100 g
  • Latte intero 65 ml
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

uova montate con lo zucchero
2
farina incorporata all'impasto
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della dream cake, rivestite uno stampo a cerniera di 22/23 cm con la carta forno oppure imburratelo e infarinatelo. Preriscaldate il forno a 180°.

 
2
 

Montate le uova con lo zucchero semolato e la vaniglia fino ad avere un crema gonfia e di colore giallo chiaro.

 
3
 

Usando una spatola, incorporate in 2 o 3 riprese, la farina setacciata con il lievito.

torta nello stampo prima della cottura
5
 
4
 

Per ultimo, incorporate i 75 g di burro sciolto con i 150 ml di latte, poco per volta.

 
5
 

Versate nella teglia e infornate per 30/35 minuti.

ingredienti mescolati per la copertura
6
copertura spalmata sulla torta
7
 
6
 

In una ciotola mescolate lo zucchero di canna, la farina di cocco, i 100 g di burro sciolto, i 65 ml di latte e il sale. Tenete in caldo sopra un pentolino con all’interno dell’acqua bollente.

 
7
 

Dopo 30 minuti, controllate la cottura della torta. Dev’essere quasi completamente cotta, raffermata ma ancora chiara. Tiratela fuori e spalmate su tutta la superficie la copertura al cocco.

 
8
 

Alzate il forno a 200°, rimettete dentro la torta e continuate la cottura per altri 10/15 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Risultato

dreamcake-ricetta

Consigli

Per avere una versione al cioccolato della base, togliete 40 g di farina dal totale e sostituitela con del cacao amaro di ottima qualità. Prima di versare l’impasto nella teglia, incorporate 50 g di cioccolato fondente tritato finemente a mano.

Ti piace questa ricetta?
Dolci al forno ernst knam merende vegetariane ricette con cocco torte