Farinata di ceci

La ricetta della farinata di ceci, gustoso piatto della tradizione ligure, vegan e gluten free.

Voto medio lettori:
farinata-di-ceci-vegan

La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure che si prepara con ingredienti semplici: farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine. L’ingrediente principale di questa ricetta, ovvero la farina di ceci, conferisce un sapore intenso caratteristico ed ottime qualità nutrizionali: proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e C, ferro, fosforo e calcio ed è priva di glutine.

Le origini della farinata risalgono addirittura agli antichi Greci e Romani; i soldati erano soliti preparare una miscela di farina di ceci e acqua che, cotta al sole, dava origine a gustose frittelle.

Questa usanza ha portato in seguito alla ricetta tradizionale, che prevede la cottura in forno a legna in teglie di rame. Oggi più spesso si ricorre alle comuni teglie antiaderenti ed al forno elettrico, senza rinunciare però a una cottura lunga e dolce.

La farinata qui proposta è più veloce, perché diversamente dalla versione al forno prevede la cottura in padella: con qualche piccolo accorgimento, il risultato è altrettanto stuzzicante e gustoso.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 352 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Ceci 100 g
  • Acqua 300 ml
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Rosmarino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della farinata di ceci, setacciate la farina di ceci in una ciotola capiente.

 
2
 

Aggiungete l’acqua a filo, mescolando continuamente con una frusta.

 
3
 

Aggiungete alla pastella un cucchiaio di olio, del rosmarino fresco tritato (facoltativo), sale e pepe a piacere.

 
4
 

Mescolate bene, poi lasciate riposare coperta da 30 minuti fino ad una notte (in frigorifero).

 
5
 

Trascorso il riposo della pastella, scaldate il rimanente cucchiaio di olio in una padella di 20 cm di diametro.

 
6
 

Mescolate nuovamente la pastella di ceci con la frusta e versatene la metà nella padella ben calda.

 
7
 

Fate cuocere la farinata a fuoco medio 5 minuti per lato. Procedete allo stesso modo per cuocere la rimanente pastella.

 
8
 

Servite subito aggiungendo a piacere rosmarino e pepe nero macinato.

Risultato

farinata-di-ceci-vegan-piatto
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Economici Antipasti Vegani Antipasti Vegetariani Cucina Ligure Ricette con Legumi ricette liguri