La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure che si prepara con ingredienti semplici: farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine. L’ingrediente principale di questa ricetta, ovvero la farina di ceci, conferisce un sapore intenso caratteristico ed ottime qualità nutrizionali: proteine vegetali, fibre, vitamine del gruppo B e C, ferro, fosforo e calcio ed è priva di glutine.
Le origini della farinata risalgono addirittura agli antichi Greci e Romani; i soldati erano soliti preparare una miscela di farina di ceci e acqua che, cotta al sole, dava origine a gustose frittelle.
Questa usanza ha portato in seguito alla ricetta tradizionale, che prevede la cottura in forno a legna in teglie di rame. Oggi più spesso si ricorre alle comuni teglie antiaderenti ed al forno elettrico, senza rinunciare però a una cottura lunga e dolce.
La farinata qui proposta è più veloce, perché diversamente dalla versione al forno prevede la cottura in padella: con qualche piccolo accorgimento, il risultato è altrettanto stuzzicante e gustoso.
INGREDIENTI
- Ceci 100 g
- Acqua 300 ml
- Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Rosmarino
Preparazione
Risultato
