La focaccia bianca è un grande classico della cucina nostrana, un caposaldo esportato ovunque nel mondo, ogni regione ha la sua con caratteristiche che la contraddistinguono: alta, bassa, in teglia, ma – ammettiamolo – non c’è niente di meglio della focaccia bianca, è perfetta perfino a colazione.
La ricetta che vi proponiamo è tra le più semplici che abbiamo provato, un impasto di base, fragrante e profumato è essenziale, e si presta a mille varianti.
L’importante è usare una farina di ottima qualità, preferibilmente macinata a pietra, olio extravergine d’oliva e poco lievito di birra, attendendo pazientemente la lievitazione.
La focaccia, una volta cotta, può essere surgelata e ripassata in forno non troppo caldo per riprendere croccantezza, per una merenda genuina, o essere usata come sostituto del pane.
INGREDIENTI
- Farina 1 240 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- Acqua 140 ml
- Miele 1
- Sale fino 2.5 g
- Olio extravergine di oliva
- Sale grosso
Preparazione
Risultato
