Frittata di spaghetti al forno

La ricetta della frittata di spaghetti al forno, una ricetta partenopea perfetta in ogni occasione e golosa, qui in versione light.

Voto medio lettori:
frittata-di-spaghetti-al-forno-taglio

Un piatto partenopeo buonissimo e facile da fare è la frittata di spaghetti al forno, la versione più leggera della classica frittata di maccheroni, un vero e proprio comfort food.

Senza frittura, questa ricetta si realizza velocemente mescolando la pasta già cotta con uova, formaggi e latte, è proprio quest’ultimo a renderla morbida proprio come la versione fritta, se volete un tocco extra di gusto aggiungete qualche pezzetto di salame napoletano o pancetta.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 419 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta tipo spaghetti 500 g
  • Uova 5
  • Provola 300 g
  • Parmigiano 5 Cucchiai
  • Pecorino 2 Cucchiai
  • Latte 200 ml
  • Burro 1 Noce
  • Sale fino
  • Pepe nero
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della frittata di spaghetti al forno cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.

 
2
 

Scolateli al dente e lasciateli intiepidire aggiungendo una noce di burro e latte freddo, mescolate.

 
3
 

Volendo potete coprire con pellicola alimentare e conservare in frigo fino al momento della cottura

 
4
 

Intanto tagliate la provola a cubetti e sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale e pepe.

 
5
 

Mescolate la pasta con i formaggi grattugiati, la provola e le uova sbattute, per fare quest’operazione usate 2 mestoli oppure le mani.

 
6
 

Imburrate benissimo uno stampo a ciambella dimensione 26cm, e trasferite al suo interno la pasta.

 
7
 

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 35-40 minuti fino a doratura.

 
8
 

Lasciate intiepidire per 10-15 minuti e poi sformate su piatto da portata.

Risultato

frittata-di-spaghetti-al-forno-ricetta

Consigli

Si conserva chiusa in contenitore ermetico in frigorifero fino a 2 giorni.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Napoletana primi piatti al forno primi piatti economici primi piatti semplici Ricette con Formaggio ricette napoletane