Gelato al tiramisù senza gelatiera

La ricetta del gelato al tiramisù senza gelatiera, con panna, mascarpone, caffè e latte condensato per un gelato cremoso, morbido e pronto da gustare in soli 10 minuti.

Voto medio lettori:
gelato al tiramisù senza gelatiera ricetta

Il gelato al tiramisù senza gelatiera è il dolce perfetto quando si vuole fare il gelato in casa senza mezzi e con poco tempo. Gli ingredienti? I classici per realizzare il tiramisù: savoiardi, caffè espresso, cacao, panna e mascarpone.

L’aggiunta del latte condensato darà corpo al gelato, e che gli conferirà una giusta consistenza e una buona struttura, inoltre l’alta presenza di zuccheri di questa preparazione aumenterà la temperatura di congelamento, o, per dirla semplice, renderà il gelato cremosissimo.

Se desideraste un gelato ancora più morbido, passate il gelato appena fuori del congelatore in un mixer e servitelo immediatamente, questo farà aggiungere altra aria nel dolce che risulterà ancora più leggero, attenzione però a frullare solo la parte cremosa del gelato e non i savoiardi. Se optate per questa soluzione, saltate il passaggio di creare gli strati nello stampo da plum cake, e montate il gelato in coppette dopo il passaggio in freezer, mettendo alla base i savoiardi inzuppati nel caffè e sopra una pallina (ma anche due) di gelato e completate con una spolverata di cacao.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 480 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 217 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna fresca 250
  • Mascarpone 250
  • Latte condensato 200
  • Caffè 3 Tazzina
  • Savoiardo 6
  • Cacao amaro q.b.
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del gelato al tiramisù senza gelatiera, montate la panna al 70% e aggiungete il mascarpone.

 
2
 

Amalgamate e aggiungete il latte condensato e una tazzina di caffè espresso.

 
3
 

Lavorate delicatamente il composto con una frusta per renderlo omogeneo.

 
4
 

Versate un terzo in uno stampo da plumcake.

 
5
 

Bagnate i savoiardi con il caffè restante e sbriciolateli sulla crema, quindi coprite con altra crema intervallando ancora con i savoiardi e completate l’ultimo strato con la crema e una spolverata di cacao amaro.

 
6
 

Fate congelare per una notte e il vostro gelato sarà pronto per essere servito.

Risultato

gelato al tiramisù senza gelatiera preparazione
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al cucchiaio Dolci senza cottura dolci senza uova Ricette con Caffè