La gricia di mare è una rivisitazione dell’iconico piatto romano, che prevede l’aggiunta di pesce fresco, nel nostro caso la spigola. La pasta alla gricia tradizionale è un piatto tipico romano che non ha bisogno di grandi presentazioni, chiamata anche amatriciana bianca, solo guanciale rosolato in padella, pecorino e spaghetti, un piatto semplice ma amato ovunque.
La ricetta che vi proponiamo oggi è un piatto altrettanto semplice che potrebbe forse sembrare un azzardo, ma possiamo assicurarvi che l’abbinamento con la spigola vi stupirà. La cosa davvero importante, per la sua riuscita però, è che i pochissimi ingredienti usati per la sua preparazione siano di altissima qualità, può sembrare scontato, ma scegliete pesce fresco ed un buon guanciale e grattugiate il pecorino solo al momento di consumarlo, farà la differenza.
INGREDIENTI
- Pasta tipo spaghetti 500 g
- Guanciale 200 g
- Spigola 250 g
- Pecorino romano grattugiato 30 g
- Acqua di cottura della pasta 3 Mestoli
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Risultato
