
Carote, sedano rapa, peperone rosso,senape e maionese: sono questi gli ingredienti base per realizzare un’ottima insalata capricciosa, come tradizione piemontese impone.
Simile all’insalata russa, questa ricetta viene preparata mescolando cubetti di prosciutto, formaggio, olive, funghi sottolio e verdure tagliate à la julienne a piacere fra cui carote, sedano rapa e carciofi sottolio il tutto unito da maionese che funge da legante
Questo antipasto fa parte della tradizione culinaria del Bel Paese e negli anni ha visto numerose interpretazioni: c’è chi aggiunge dadini di formaggio e prosciutto cotto, appunto, chi l’arricchisce con straccetti di pollo e chi invece aggiunge cetriolini sottaceto e capperi.
Quella che vi presentiamo oggi è la versione originale della ricetta e abbiamo lasciato a voi la libertà di arricchire la vostra insalata capricciosa come più vi piace.
Se, voleste poi rendere vegana la ricetta, allora potete sostituire la classica maionese con la versione vegetale di soia.
Durata
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di totale: 30 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
- 2 Carote
- 1 Sedano Rapa piccolo
- 1 Peperone rosso
- 1 cucchiaio Aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino Senape dolce
- 200 g Maionese
- Sale
Preparazione
Per preparare la ricetta dell’insalata capricciosa pelate le carote e tagliandole a julienne.
Tagliate a julienne il sedano rapa e il peperone.
Bagnate le verdure con l’aceto di vino bianco e conditele con un pizzico di sale. Mescolate bene in modo da insaporite tutto.
Aggiungete la maionese e la senape.
Mescolate bene e fate insaporire un’ora in frigo prima di servire l’insalata capricciosa.