Insalata di bulgur

La ricetta dell'insalata di bulgur, un'alternativa vegana, a base di ceci, bulgur, verdure fresche ed erbe aromatiche, ricca di gusto, salute e leggerezza.

Voto medio lettori:
insalata di bulgur ricetta

L’insalata di bulgur con ceci e verdure fresche di stagione, è un piatto unico ricco di gusto e salute e 100% vegetale. Una ricetta vegan fresca e veloce perfetta per la stagione estiva.

Il bulgur, come la pasta o il riso, è una base che può combinarsi con tanti ingredienti per dar vita a piatti sempre nuovi. Il bulgur fa parte della famiglia dei cereali, oltre che nei negozi etnici, negli ultimi anni è reperibile anche nei grandi supermercati. Si tratta di semi integrali e germogliati di frumento di grano duro, dopo la cottura a vapore vengono essiccati e frantumati in piccoli chicchi, è possibile trovare confezioni di bulgur di diversa grandezza. Come il cous cous è ricavato dal grano duro, ma diversamente da quest’ultimo è ottenuto dai semi integrali e germogliati ed è più grossolano e non setacciato. Per questo motivo il bulgur è ricco di fibra, vitamina B, fosforo e potassio.

 

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 10 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 219 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Bulgur 200 g
  • Ceci lessi 200 g
  • Cetriolo 1
  • Pomodori 150 g
  • Olive nere 50 g
  • Sedano 1 Costa
  • Cipollotto 1
  • Peperoncino 3
  • Olio extravergine di oliva 50 ml
  • Prezzemolo fresco 1 Mazzetto
  • Basilico fresco 4 Foglia
  • Aceto
  • Sale fino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dell’insalata di bulgur, cominciate dalla cottura del bulgur, versate l’acqua in una pentola, 200 ml d’acqua in questo caso, e portatela a bollore, salate e unite il bulgur.

 
2
 

Fate cuocere 6-8 minuti fin quando tutta l’acqua sarà assorbita, mescolando di tanto in tanto, lasciate riposare 10′ dopo la cottura.

 
3
 

Lavate e mondate tutte le verdure: tagliate i pomodori a pezzi piccoli, il cetriolo a cubetti, il sedano e il cipollotto a rondelle.

 
4
 

Denocciolate le olive e tagliatele a rondelle.

 
5
 

Tritate finemente il prezzemolo.

 
6
 

In un’insalatiera mettete il bulgur, le verdure, i ceci lessi, qualche foglia di basilico, il prezzemolo, l’olio, un po’ di sale e un po’ di aceto.

 
7
 

Mescolate bene, assaggiate ed eventualmente regolate di sale e di aceto.

 
8
 

Conservate in frigo coperto con pellicola fino al momento di servire.

Risultato

insalata di bulgur piatto

Consigli

Questa insalata si conserva in frigo chiusa in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, unendo sale e aceto solo al momento di consumarla.

Ti piace questa ricetta?
piatti unici con verdure piatti unici estivi piatti unici freddi piatti unici vegani piatti unici vegetariani ricette con bulgur Ricette con Legumi Ricette con Pomodori