La kunafa, conosciuta anche come Kanafeh è una specialità del mondo arabo, le cui varianti, del nome e ricetta, sono moltissime e arrivano fino alla Grecia, passando per la Turchia.
La kunafa è un dolce che viene preparato spesso durante il Ramadan ed è realizzato con una pasta speciale chiamata kataifi– ovvero pasta fillo ridotta in fili– e un ripieno di formaggio o crema senza uova, come nella ricetta che vi proponiamo, che una volta cotta viene insaporita con uno sciroppo di zucchero e granella di pistacchi, esattamente come il baklava. Un dolce che si realizza senza troppo sforzo e farà impazzire anche coloro che solitamente non amano i dolci mediorientali, tipicamente dolcissimi, grazie al suo profumo di acqua di fiori d’arancio e al suo ripieno.
La leggenda vuole che questo dolce fosse stato creato e prescritto dai medici per soddisfare la fame dei califfi durante il Ramadan.
INGREDIENTI
- Pasta kataifi 450 g
- Burro fuso 200 g
- Latte intero 400 ml
- Panna fresca 400 ml
- Zucchero 4 Cucchiai
- Maizena 2 Cucchiai
- Acqua aromatica alle rose 2 Cucchiai
- Pistacchio granella
- Limone il succo 1/2
Preparazione
Risultato
