Latte di mandorla

La ricetta per preparare il latte di mandorla, vegetale a base di frutta secca in casa, con l'estrattore, ma non solo.

Voto medio lettori:
latte-di-mandorla

Il latte di mandorla, o latte di mandorle, è un ottimo e delizioso sostituto vegetale del latte che può essere facilmente preparato a casa.

Procuratevi mandorle di ottima qualità e lo potrete realizzare sia con l’estrattore sia con un robot da cucina con qualche accorgimento in più.

Con lo sciroppo d’acero è buonissimo gustato al naturale, mentre nelle preparazioni salate aggiungete un pizzico di sale.

Con questa dose di acqua il latte rimane leggermente denso: unite più o meno acqua in base a come lo desiderate. Se preferite potete usare l’acqua di ammollo (precedentemente bollita e raffreddata) per realizzarlo: assume una colorazione più intensa e persiste molta polvere di mandorle al palato.

Non buttate lo scarto delle mandorle (l’okara) dopo averle filtrate o passate nell’estrattore, ma usatele per realizzare le ricette che prevedono le mandorle, che saranno arricchita anche della buccia.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 40 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mandorle 300 g
  • Acqua 1 lt
  • Sciroppo d'acero 2 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mandorle ammollate
1
mandorle nell'estrattore
3
 
1
 

Per preparare la ricetta del latte di mandorla, mettete in una ciotola capiente le mandorle e coprite con abbondante acqua, quindi fate riposare 12 ore controllando che la frutta secca sia sempre immersa.

 
2
 

Mettete a bollire l’acqua e fatela raffreddare.

 
3
 

Scolate le mandorle e mettetele nel boccale dell’estrattore. Azionate l’estrattore e versate a filo metà dell’acqua bollita, poi prelevate l’okara (lo scarto solido delle mandorle) e ripassatela con il resto dell’acqua bollita.

 
4
 

Se lo volete dolcificato mescolatevi due cucchiai di sciroppo d’acero e conservatelo in frigo per massimo 4 giorni.

Risultato

latte-di-mandorla

Consigli

Se non avete l’estrattore, lasciate in ammollo le mandorle per 2-3 ore, poi frullatele in un robot da cucina unendo pian piano l’acqua bollita.
Filtratelo con un colino coperto con della mussola e conservatelo in frigorifero.

Ti piace questa ricetta?
Colazioni vegane Colazioni vegetariane merende vegane merende vegetaiane ricette con mandorle