Melanzane ripiene pugliesi

La ricetta delle melanzane ripiene pugliesi, gustose barchette con un cuore morbido, ricco e goloso, cotte al forno.

Voto medio lettori:
melanzane-ripiene-pugliesi

Le melanzane ripiene pugliesi sono un secondo piatto che definire completo è forse riduttivo, sono un vero concentrato di sapore e di gusto.

Molto più ricche rispetto alle classiche melanzane ripiene, merito della mortadella, dei vari tipi di formaggi, più che un secondo piatto potrebbero definirsi un piatto unico.

Sappiamo che come tutte le ricette tradizionali ognuno avrà la sua personalissima e correttissima ricetta, questa era la nostra, ma dopo averle assaggiate siamo ben disposti a provarne ancora, perché, bando alle diete dei buoni propositi sono veramente strepitose!

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 383 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana 4
  • Mortadella 100 g
  • Scamorza fresca 5 Fette
  • Uova 2
  • Mollica 4 Cucchiaino
  • Prezzemolo fresco tritato 1 Cucchiaio
  • Pomodori salsa 4 Cucchiai
  • Pecorino grattugiato 30 g
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale fino
  • Basilico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mezze melanzane svuotate
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle melanzane ripiene pugliesi, pulite e asciugate bene le melanzane.

 
2
 

In una ciotola, mettete la scamorza a tocchetti e la mortadella a pezzi e metteteli da parte.

 
3
 

Svuotate le melanzane lasciando attaccata alla buccia un po’di polpa. Tagliate a tocchetti polpa .

mezze melanzane sbollentate
4
polpa di melanzana fritta
5
ripieno delle melanzane in una terrina
6
 
4
 

In una pentola, con acqua calda, immergete le barchette di melanzana, una alla volta , per circa due minuti; scolatele delicatamente e appoggiatele su un piatto da portata.

 
5
 

Riprendete le polpa delle melanzane salate e fate soffriggere in olio bollente in padella e lasciate intiepidire.

 
6
 

In una terrina aggiungete la mollica del pane, le uova, la scamorza, la mortadella, Il pecorino, il prezzemolo tritato, il sale e profumate con un po’ di pepe.

melanzane prima di essere messe in forno
8
 
7
 

Mescolate bene e riempite le mezze melanzane.

 
8
 

Rivestite con carta da forno una teglia, adagiatevi le melanzane, condite con qualche cucchiaio di passata di pomodoro e cuocete in forno caldo a 180° per circa 35-40 minuti circa.

 
9
 

Sfornate, impiattate, decorate le vostre melanzane con qualche fogliolina di basilico fresco, servite

Risultato

Consigli

Se non siete amanti della mortadella potete usare la salsiccia fresca.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Pugliese Ricette con Melanzane ricette pugliesi secondi piatti al forno