Mele caramellate di Halloween

La ricetta delle mele caramellate di Halloween, croccanti mele rosse ricoperte da abbondante caramello salato, un dolce semplice ma d'effetto per la notte più spaventosa dell'anno.

Voto medio lettori:
mele-caramellate-halloween

Le mele caramellate stregate di Halloween sono un dolce facile da realizzare e di grande effetto, soprattutto da presentare in occasione della notte più spaventosa dell’anno, Halloween.

Le origini storiche di Halloween non hanno ormai più nulla a che fare con il lato commerciale e festaiolo che ormai questa ricorrenza ha assunto, e benchè non sia parte della nostra tradizione, negli ultimi anni ha preso piede anche da noi l’idea di celebrare Halloween come la notte più spaventosa dell’anno.

Le case vengono decorate, i bambini girano con buffi e terrificanti travestimenti, e non è raro che suonino ai campanelli per il famosissimo “Dolcetto o scherzetto?” (“Trick or treat?” in inglese); oppure che organizzino piccole festicciole in casa, all’insegna della paura e dei film horror.

Queste mele caramellate stregate sono veramente semplici da realizzare, non fatevi spaventare dal fatto di dover preparare il caramello, perché con qualche piccolo accorgimento anche se siete poco esperti riuscirete ad ottenere un risultato fantastico!

E poi non serve altro, solo mele, caramello e qualche ramoscello come stecco della mela (ma potete anche usare gli stecchi da gelato, o anche niente).

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 15 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 120 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 155 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mela Gala 6
  • Zucchero semolato bianco 300 g
  • Miele 90 g
  • Panna liquida 100 ml
  • Burro 50 g
  • Sale fino 2 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

mele con bastonxino infilzato
 
1
 

Per preparare la ricetta delle mele caramellate di Halloween lavate accuratamente le mele e asciugatele.

 
2
 

Togliete i piccioli e inserite al centro di ogni mela un bastoncino da gelato, o ancora meglio un ramoscello.

caramello in pentola
 
3
 

In una pentola capiente e dal fondo spesso unite lo zucchero semolato e il miele.

 
4
 

Ponete la pentola sul fuoco medio/basso e fate sciogliere lo zucchero – per evitare che lo zucchero cristallizzi, non mescolate mai, al massimo muovete leggermente la pentola per ridistribuire lo zucchero sul fondo della pentola; se vi accorgete che lo zucchero sui bordi si sta scurendo troppo velocemente, con piccoli movimenti toglietelo dai bordi.

 
5
 

Fate sobbollire a fuoco medio/basso fino ad ottenere un caramello di un bel colore ambrato scuro.

 
6
 

Scaldate la panna e preparate il burro e il sale.

 
7
 

Quando il caramello è color ambrato scuro togliete la pentola dal fuoco e versatevi la panna calda, mescolando velocemente con una frusta

 
8
 

In seguito aggiungete il burro e due bei pizzichi di sale, continuando a mescolare con la frusta.

caramello in una ciotolamela inzuppata nel caramellomele appoggiate su teglia
 
9
 

Versate il caramello ottenuto in una ciotola e fate raffreddare per circa 5/7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

 
10
 

Inzuppate una mela alla volta, ruotandola in modo da ricoprirla fino in cima con il caramello.

 
11
 

Fate colare il caramello in eccesso, poi adagiate le mele caramellate su una placca rivestita di carta da forno – potete aiutarvi con un cucchiaio.

 
12
 

Fate rapprendere le mele caramellate per un paio d’ore in frigo.

 
13
 

La base di caramello che si forma sulla carta da forno potete poi rifilarla con un coltello, in modo da ottenere una mela caramellata perfetta.

Risultato

mele-caramellate-halloween-ricetta

Consigli

Noi abbiamo usato dei ramoscelli di pino a cui abbiamo tolto tutti gli aghi, e li abbiamo puliti brevemente con un panno umido, lasciandoli poi asciugare per bene, ma potete anche utilizzare i bastoncini per gelato o quelli per cake-pops.

Volendo, dopo aver passato le mele nel caramello, potete anche spolverizzarle con granella di nocciole o scagli di cioccolato, oppure perché no, con dei popcorn!

Se volete renderle ancora più stregate, potete aggiungere qualche goccia di colorante rosso al caramello, in questo modo sembreranno proprio la mela avvelenata di Biancaneve.

Ti piace questa ricetta?
merende vegetariane Ricette con Mele ricette di Halloween