Milk pan

La torta milk pan è un dolce tipico della città di Campobasso, ha la forma dello zuccotto ed il suo nome è legato al liquore che si usa che per profumare, il milk.

Voto medio lettori:
milk-pan

La torta milk pan è un dolce tipico del Molise, della città di Campobasso per la precisione, preparata di solito sotto le feste di Natale e in genere nei periodi di festività, ha la forma dello zuccotto ed il suo nome è legato al liquore che solitamente si usa per profumare l’impasto che è a base di latte e si chiama appunto milk.

La ricetta che vi proponiamo oggi è leggermente rivisitata rispetto a quella originale, abbiamo infatti usato un liquore alla crema di nocciola e decorato con nocciole ricoperte di cioccolato.

È  una torta che regala il meglio di sé dopo un giorno di riposo, in modo da permettere a tutti gli aromi di fondersi e mescolarsi alla perfezione.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 325 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

Per la torta


  • Burro 150 g
  • Zucchero semolato bianco 150 g
  • Uova 3
  • Maizena 80 g
  • Lievito per dolci 1/2
  • Farina 80 g
  • Liquore alla nocciola 60 ml
  • Vaniglia estratto liquido 1 Cucchiaino

Per la decorazione


  • Cioccolato bianco 150 g
  • Olio di semi 1 Cucchiaio
  • Nutella 1 Cucchiaio
  • Nocciola ricoperta di cioccolato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della milk pan, montate il burro a crema con lo zucchero, unite 1 uovo alla volta e continuate a sbattere; aggiungete il liquore e la vaniglia.

 
2
 

Montate gli albumi ed aggiungeteli al composto di burro, unite anche la farina setacciata con la maizena ed il lievito.

 
3
 

Mescolate per 1 minuto fino ad avere un impasto cremoso.

 
4
 

Imburrate ed infarinate uno stampo da zuccotto da 20 cm e versate l’impasto.

 
5
 

Fate cuocere in forno preriscaldato funzione statico a 170° per circa 50-60 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto.

 
6
 

Fate raffreddare e poi sformate su di una gratella.

 
7
 

Sciogliete il cioccolato bianco nel microonde o a bagnomaria, aggiungete la Nutella e l’olio, mescolate per incorporarli bene .

 
8
 

Versate sullo zuccotto in modo uniforme

 
9
 

Fate raffreddare leggermente la glassa, altrimenti le palline scivolano, decorate con le nocciole ricoperte di cioccolato.

Risultato

milk-pan-ricetta

Consigli

Si conserva a temperatura ambiente fino a 5 giorni sotto una campana per dolci.
Al posto del liquore al latte o alla nocciola, potete usare la crema di limoncello oppure il liquore che preferite.
Se decorate il dolce con le palline di cioccolato potete omettere l’olio nella glassa, altrimenti usatelo perché donerà maggiore lucentezza al dolce.
Se il dolce è destinato ai bambini potete omettere il liquore e usare 60 ml di latte intero più la buccia grattugiata di un’arancia bio, in questo caso il risultato finale sarà un dolce dal sapore più neutro e semplice.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Molisana Dolci al cioccolato ricette con frutta secca ricette molisane