Mousse al cioccolato e caffè con panna e pistacchi

La ricetta della mousse al cioccolato e caffè con panna e pistacchi, un dolce facile perfetto per ogni occasione.

Voto medio lettori:
mousse-cioccolato-e-caffè-con-panna-e-pistacchi-porzioni

Questa mousse al cioccolato e caffè con panna e pistacchi è una vera delizia. Se siete in cerca di un dolce al cioccolato e caffè cremoso e peccaminoso, questo fa al caso vostro.

Uno di quei dolci che non ti stancheresti mai di mangiare e che, una volta finito, ti ritrovi a raccogliere con il dito ciò che rimane sui bordi del barattolo, e vi assicuriamo che non stiamo esagerando. La panna montata e i pistacchi, sono la ciliegina sulla torta.

Si tratta del dessert ideale per chiudere in bellezza un pranzo o una cena, magari accompagnato da un bel bicchierino di rum.

 

Cucina: Francese
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 30 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 480 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna liquida 300 ml
  • Cioccolato fondente 150 g
  • Zucchero di canna integrale 50 g
  • Caffè solubile 2 Cucchiaino
  • Fecola di patate 2 Cucchiaino
  • Uovo 1
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Pistacchio granella
  • Panna montata 200 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta della mousse al cioccolato e caffè con panna e pistacchi, accendete il forno a 160°.

 
2
 

Mettete la panna in un pentolino  trasferite su fiamma bassa finché non vedrete apparire le prime bollicine.

 
3
 

Spegnete e togliete dal fuoco.

 
4
 

Aggiungete il cioccolato e il caffè alla panna e mescolate con una frusta fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi.

 
5
 

Mettete l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la fecola in una ciotola e montate con una frusta fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.

 
6
 

Mescolate bene i due composti.

 
7
 

Trasferite la crema ottenuta nei vasetti di vetro o in tazze e adagiateli in una teglia da forno riempita con acqua calda fino a metà altezza dei vasetti.

 
8
 

Infornate per 30 minuti, tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare le mousse per un’oretta a temperatura ambiente prima di trasferirle in frigo e lasciarle riposare per almeno due ore.

 
9
 

Servite con panna montata e cospargete con granella di pistacchi.

Risultato

mousse-cioccolato-e-caffè-con-panna-e-pistacchi-ricetta

Consigli

Potete divertirvi a scegliere vasetti di forme diverse o magari potreste utilizzare delle tazze colorate.
Noi abbiamo utilizzato i vasetti dello yogurt, ma vanno benissimo anche dei bicchieri o dei barattoli in vetro per confetture, naturalmente nella dimensione più piccola. Comunque usate un vetro spesso, che è più resistente al calore.

Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci al cucchiaio Ricette con Caffè