La mousse al melone è un dolce fresco, tipicamente estivo, realizzato con tanta polpa di melone, e, se non considerate la panna montata, i grassi sono veramente pochissimi, oltre al fatto che c’è pochissimo zucchero. La preparazione è veloce ma è importante eseguire bene i passaggi per dare alla mousse una consistenza ariosa, non deve essere una crema o un budino.
Potete realizzare con la stessa ricetta una mousse con tutti i tipi di frutta, naturalmente scegliete della frutta succosa, come pesche, albicocche o anche del cocomero fresco.
Questa mouse è ottima da sola, ma se volete arricchirla potete servirla con frutta fresca, sciroppo, panna, frutta secca, granella, è ideale a fine pasto per una cena informale fra amici o in famiglia.
Il melone è probabilmente uno dei frutti più consumati d’estate, ma forse pochi sanno che, oltre all’enorme quantità di vitamine e sali minerali che contiene, possiede anche proprietà lenitive, è perfetto ad esempio per creare degli impacchi da mettere sulla pelle scottata dal sole, mentre con i suoi semi potete preparare infusi dalle proprietà emollienti e sedative nel caso aveste la tosse.
INGREDIENTI
- Melone 1
- Zucchero bianco 60 g
- Acqua 100 ml
- Colla di pesce 10 g
- Panna fresca 200 ml
Preparazione
Risultato
