Nocciolotti senza cottura

La ricetta dei nocciolotti senza cottura, i dolcetti semplicissimi da fare a base di crema spalmabile, biscotti secchi e cacao, per cui non serve nemmeno il forno.

Voto medio lettori:
nocciolotti senza cottura piatto

I nocciolotti senza cottura sono dei dolcetti semplicissimi da realizzare e che si preparano con pochissimi ingredienti. Sono perfetti da fare con i bambini, perché si preparano senza forno ma risultano degli ottimi dolcetti dell’ultimo minuto durante tutto l’anno, quindi si tratta di una di quelle ricette furbe da tenere sempre a mente.

Per preparare questi biscotti, potete utilizzare la crema spalmabile alle nocciole che preferite, che sia la classica Nutella o un’altra, saranno buonissimi in ogni caso.

Per quanto riguarda i biscotti, ti consigliamo di utilizzare dei biscotti semplici, che non siano troppo ricchi di burro.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 10 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 543 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Biscotti secchi 100 g
  • Crema di nocciole 150 g
  • Cacao amaro 20 g
  • Nocciola 10 g
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta dei nocciolotti senza cottura, iniziate occupandovi dei biscotti: mettete 100 g di biscotti secchi in un mixer e azionandolo a scatti, tritateli finemente, fino ad ottenere una polvere fine e uniforme.

 
2
 

Trasferite la polvere di biscotti in una ciotola, dopodiché unite 150 g di crema spalmabile alle nocciole e 20 g di cacao amaro in polvere, quindi con un cucchiaio o una spatola mescolate bene questi ingredienti, fino ad ottenere un composto uniforme e ben amalgamato.

 
3
 

Prelevate con un cucchiaio poco composto alla volta (circa 25 g), poi con i palmi delle mani formate delle palline leggermente schiacciate.

 
4
 

Con il dito formate un incavo al centro di ogni pallina e disponetele su di un piatto da portata.

 
5
 

Mettete un po’ di crema spalmabile alle nocciole in una tasca da pasticcere munita di beccuccio liscio o a stella non troppo grande e decorate ogni nocciolotto con un pochino di crema spalmabile alle nocciole.

 
6
 

Per finire, completa ogni nocciolotto con una nocciola intera, posizionandola al centro, sopra alla crema.

 
7
 

Una volta pronti, mettili in frigorifero per almeno un’ora o fino al momento di servirli, perché in questo modo avranno tempo di rapprendersi e solidificarsi un pochino.

Risultato

nocciolotti senza cottura
Ti piace questa ricetta?
Dolci al cioccolato Dolci senza cottura ricette per bambini