
I pancakes con farina di castagne e pere caramellate sono un’ottima alternativa senza glutine ai classici pancake, acquisendo le note profumate delle castagne ed il sapore intenso delle pere caramellate sfumate con il Marsala.
Questo dolce, le cui origini sono anglosassoni, sfrutta la presenza della panna acida per la reazione di lievitazione insieme al solo bicarbonato di sodio.
Non vi preoccupate, nessuna magia, riusciranno anche a voi, è solo chimica: il classico lievito istantaneo è composto da cremor tartaro, bicarbonato e amido e qui sostituiamo la parte acida (il cremor tartaro) direttamente con un ingrediente dell’impasto, la panna appunto.
Tempo di preparazione
40 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
- 230 g Farina di castagne
- 1 cucchiaino Bicarbonato
- 40 g Zucchero Semolato
- 200 g Panna acida
- 180 ml Latte fresco
- 1 Uovo
- Burro per la cottura
- 2 Pere Williams
- 40 g Zucchero Semolato
- 100 ml Marsala secco
Preparazione
Per preparare la ricetta dei pancake glutenfree con farina di castagne e pere caramellate unite in una ciotola la farina di castagne, il bicarbonato, lo zucchero e mescolate.
Aggiungete poi la panna acida ed il latte, mescolate a fondo con una frusta, unite l’uovo, mischiate bene e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Pelate e tagliate a dadini le pere, versate in una padella lo zucchero e le pere e fate sciogliere lo zucchero finché si forma un caramello chiarissimo, quindi versate il Marsala e lasciate ridurre per due minuti sul fuoco, poi spegnete.
Ungete un padellino, versate un mestolo di composto e fate cuocere fin quando si formano le bollicine in superficie, girate e proseguite la cottura per altri due minuti a fuoco medio.
Eseguite gli stessi passaggi fino a terminare la pastella.
Servite impilati con le pere e la salsa.
Note
Se preferite abbondare con la salsa, oppure se dovete servirli a dei bambini, unite alle pere caramellate ancora calde due cucchiai di sciroppo d’acero.