Pane ai semi misti

La ricetta del pane ai semi, tutti i consigli per un pane rustico con un mix di semi preparato con la macchina del pane.

Voto medio lettori:
pane-ai-semi

Il pane ai semi misti è un pane semplice. rustico e croccante grazie all’aggiunta di un mix di semi di girasole, zucca e papavero.

Questa ricetta è adatta per la colazione, ma questo pane è anche molto buono da affettare per creare delle bruschette da farcire a piacere.

È possibile prepararlo sia con la macchina del pane che con il metodo tradizionale, semplicemente invertendo l’ordine di inserimento degli ingredienti, facendo la classica forma a fontana con la farina in cui si inseriranno tutti gli ingredienti liquidi e il lievito.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 120 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 320 Kcal
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 500 g
  • Lievito di birra secco 8 g
  • Acqua tiepida 280 ml
  • Sale fino 15 g
  • Zucchero semolato bianco 5 g
  • Semi papavero, girasole, zucca 70 g
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del pane ai semi mettete nella macchina del pane l’acqua tiepida e la farina 00.

 
2
 

Aggiungete il levito secco e lo zucchero in un angolino, versate il sale ed i 4 cucchiai di olio nell’angolino opposto.

 
3
 

Unite i semi misti ed azionate la macchina del pane sul programma 1 (pane normale).

 
4
 

Verificate che si formi un impasto omogeneo che non si appiccichi alle pareti (in tal caso aggiungete un cucchiaio di farina).

 
5
 

Chiudete lo sportello e lasciate lievitare e cuocere il pane come previsto dal programma della vostra macchina.

 
6
 

Sfornate e lasciate intiepidire.

Risultato

pane-ai-semi-ricetta

Consigli

Se volete prepararlo senza la macchina del pane impastate bene tutti gli ingredienti poi lasciate lievitare almeno 2 ore l’impasto coprendolo con un canovaccio successivamente formate una bella pagnotta e fatela cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.

Ti piace questa ricetta?
lievitati salati