
Se vi capita di ritrovarvi senza pane e non avere voglia di uscire per comprarlo, la ricetta del pane senza lievitazione con olive e rosmarino vi salverà la cena!
Questa ricetta si prepara con lievito per torte salate e quindi non necessita di lievitazione, una volta preparato andrà direttamente in forno permettendovi di avere un pane fresco nel giro di 30 minuti.
Ovviamente non avrà la stessa consistenza del pane classico, ma mangiato in giornata sono sicura lo troverete molto buono.
Per renderlo ancora più gustoso, all’impasto potete aggiungere olive nere e rosmarino.
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
20-25 minuti
Dosi per
2 Persone
Ingredienti
- 270 g Farina 00
- 120-150 ml Acqua tiepida
- 2 cucchiaini Sale fino
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 50 g Olive nere
- 1 mazzetto Rosmarino
- 8 g Lievito per torte salate
Preparazione
Per preparare la ricetta del pane senza lievitazione con olive in una ciotola unite la farina con al centro l’olio e sui lati il sale e il lievito.
Iniziate ad impastare con una forchetta aggiungendo lentamente l’acqua tiepida.
L’impasto dovrà risultare morbido ma non troppo appiccicoso.
Continuate ad impastare con le mani. Unite le olive snocciolate e tagliate a pezzetti e il rosmarino tritato.
Amalgamate gli ingredienti e trasferitevi su una spianatoia.Continuate ad impastare con le mani.
Unite le olive snocciolate e tagliate a pezzetti e il rosmarino tritato.
Amalgamate gli ingredienti e trasferitevi su una spianatoia.
Dividete l’impasto in 2 panetti e formate 2 filoncini circa della stessa grandezza; posizionateli in una teglia con carta forno e con una forbice create i decori sulla superficie.
Spennellate con poco olio e infornate a 180° per 20-25 minuti.
I panini dovranno essere ben croccanti e dorati.
Note
Questo pane non essendo a lunga lievitazione, non si conserva per molti giorni. Si consiglia di mangiarlo in giornata.
Al posto delle olive nere e del rosmarino è possibile aggiungere: salumi o formaggi a cubetti.