Pasta radicchio e speck

La ricetta della pasta radicchio e speck, preparata con tagliatelle fresche fatte in casa, radicchio e speck croccante. Un primo piatto ricco dal sapore deciso, perfetto in ogni occasione.

Voto medio lettori:
pasta radicchio e speck

La pasta radicchio e speck è un primo piatto veloce e saporito, la sapidità dello speck ben si sposa con il sapore leggermente amaro del radicchio, per un piatto autunnale ricco di gusto e semplice da preparare.

Per questa ricetta le tagliatelle sono senza dubbio il formato di pasta ideale, porose, in grado di raccogliere il condimento e amalgamare i sapori. Le tagliatelle sono uno dei formati classici di pasta fresca all’uovo, simili alle fettuccine e alle pappardelle, si differenziano per la larghezza della pasta. Sono tipiche del Centro e del Nord Italia, in base a dove vi trovate le troverete con il ragù in Romagna, condite con il cinghiale o i funghi in Toscana, con diversi tipi di ragù, in primis di anatra, nelle Marche, mentre in Lazio le chiamano fettuccine e il ragù di manzo è il loro condimento classico.

Il radicchio è una verdura estremamente digeribile e perfetta per chi ha alti valori di colesterolo: aiuta a disintossicare l’organismo, ed essendo composto per la maggior parte di acqua e fibre è un alleato prezioso per aiutare la digestione e per mantenere sano il fegato, inoltre è anche un antiossidante e aiuta a contrastare l’invecchiamento precoce delle cellule e a ridurre la glicemia.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 6 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 45 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 306 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

Per le tagliatelle


  • Farina 00 500 g
  • Uova 5
  • Sale

Per il sugo


  • Radicchio rosso 2 Cespi
  • Speck in cubetti o striscioline 150 g
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Parmigiano 50 g
  • Sale
  • Pepe
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

farina a fontana su una spianatoia con 5 uova dentro
1
2
pasta tirata con la macchinetta
3
tagliatelle tagliate con la macchina
4
tagliatelle su una spianatoia a seccare
5
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta radicchio e speck, su un piano di lavoro o su un tagliere grande formate con la farina una fontana con un buco al centro, sbattete le uova, aggiungete il sale, cominciate con una forchetta a incorporare la farina, proseguite fino a che dovrete impastare con le mani.

 
2
 

Dovrete ottenere una pasta liscia, compatta, omogenea: lavoratela per circa dieci minuti. Dopo tagliate uno alla volta dei piccoli pezzi, tipo fette.

 
3
 

Con la macchina per fare la pasta passate i pezzetti dal foro più largo al più stretto, di solito sono numerati da 6 a 1: partite da 6 e scendete, la pasta diventerà sempre più sottile, otterrete delle strisce.

 
4
 

Passate le strisce nell’apposita fessura per le tagliatelle.

 
5
 

Disponete le tagliatelle sul piano di lavoro infarinato con la semola, proseguite nello stesso modo fino al termine della pasta.

radicchio affettato
6
radicchio saltato
7
radicchio con speck
8
 
6
 

Lavate il radicchio, togliete l’estremità e tagliatelo grossolanamente a strisce.

 
7
 

In una padella antiaderente versate l’olio, dopo qualche istante aggiungete il radicchio, regolate di sale.

 
8
 

Fate cuocere per circa cinque minuti mescolando ogni tanto, aggiungete lo speck, cuocete per circa tre quattro minuti fino a che diventa croccante.

 
9
 

Nel mentre cuocete le tagliatelle, circa sei minuti, assaggiate e scolatele.

 
10
 

Saltatele per un paio di minuti nel condimento, regolate di pepe e parmigiano, servite.

Risultato

pasta radicchio e speck piatto
Ti piace questa ricetta?
primi piatti di verdure primi piatti facili primi piatti sfiziosi Ricette con radicchio