La pastiera di riso dolce è una variante della classica pastiera in cui abbiamo sostituito il grano dell’impasto con del riso, una versione meno complessa ma che mantiene le caratteristiche fondamentali di questo dolce simbolo della Pasqua campana, il guscio di frolla croccante e un cuore morbido e profumato.
Una ricetta che non farà storcere il naso neanche ai puristi della pastiera napoletana, la texture del riso ricorda quella del grano cotto, fondendosi con gli aromi in un incontro armonioso di sapori che riesce a conquistare veramente tutti.
Niente canditi in questa versione e nemmeno acqua di fiori di arancio, ma cannella, vaniglia e limone. Come per la pastiera classica vale il riposo di almeno un giorno prima di consumarla, in modo che i sapori si fondano tra di loro regalandoci un gusto equilibrato e perfetto.
INGREDIENTI
Per la frolla
- Farina 00 500 g
- Uova 2
- Tuorlo d'uovo 1
- Strutto 200 g
- Zucchero semolato bianco 200 g
- Limone non trattato la buccia 1
- Sale fino
Per il ripieno
- Riso Arborio 150 g
- Latte intero 700 ml
- Vaniglia 1 bacca
- Ricotta vaccina 480 g
- Zucchero semolato bianco 320
- Uova 5
- Tuorli d'uovo 2
- Cannella 1 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
