Penne gamberi, pancetta e verdure glassate

La ricetta delle penne con gamberi con pancetta e verdure glassate al forno è un primo piatto estivo, perfetto anche freddo.

Voto medio lettori:
penne-gamberi-pancetta-verudre-ricetta video

In collaborazione con Agnesi

La ricetta delle penne gamberi pancetta e verdure glassate è un primo piatto molto semplice da fare che può consumarsi sia appena fatto che freddo, magari in spiaggia.

Le penne Agnesi, lasciate leggermente al dente, si contrappongono alla dolciastra sapidità dei gamberi argentini e al gusto affumicato della pancetta, che insieme si sposano in modo a dir poco perfetto, abbiamo deciso di addolcire il tutto con zucchine e  pomodorini confit glassati con miele, timo e maggiorana.

Un piatto praticamente healthy, ricco di proteine e sali minerali, oltre che di fibre, perfetto per le serate estive.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 230 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta tipo penne Agnesi 500 g
  • Gambero argentini 500 g
  • Pancetta affumicata 150 g
  • Zucchine 3
  • Pomodori ciliegini 300 g
  • Olio evo 3 Cucchiai
  • Miele 3 Cucchiai
  • Timo 1 Cucchiaino
  • Maggiorana 1 Cucchiaino
  • Sale
  • Pepe
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

zucchine a juliennegamberi in ciotola pulitipancetta rosolata in padella
 
1
 

Tagliate le zucchine a fette spesse 2/3 mm e i pomodorini a metà e disponete le verdure su una placca da forno rivestita di carta forno. Spennellate le verdure con una emulsione composta da miele e olio extra vergine di oliva, salate e pepate a piacere, aggiungete timo e maggiorana ed emulsionate. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate stiepidire.

 
2
 

Scottate i gamberi e in acqua bollente salata per circa 4-5 minuti. Fermate la cottura con acqua fredda, scolate e fate intiepidire prima di pulirli dal carapace. Tenete da parte.

 
3
 

Tostate la pancetta in una padella antiaderente fino a renderla croccante, aggiungete anche i gamberi e amalgamate il tutto per qualche minuto. Infine aggiungete le verdure fuori dal fuoco.

pasta finita nel piatto
 
4
 

Scolate la pasta e salatatela insieme al condimento a fuoco vivo per pochi minuti, togliete dal fuoco e servite calda.

Risultato

pasta agnesi nel piatto
Ti piace questa ricetta?
Piatti Estivi primi piatti di pesce Primi Piatti Estivi Ricette con Gamberi