Pesche ripiene piemontesi

La ricetta delle pesche ripiene piemontesi, un dessert estivo gustoso e facilissimo da realizzare.

Voto medio lettori:
pesche-ripiene

Le pesche ripiene piemontesi sono un dessert estivo squisito e facilissimo da preparare. Originarie del Piemonte appunto, le pesche ripiene sono tradizionalmente preparate con pesche gialle, amaretti e cacao. Questa nostra versione, a differenza della tradizionale, prevede invece l’utilizzo delle pesche bianche, generalmente più sode, e dei biscotti secchi invece degli amaretti, il cui gusto particolare non piace sempre a tutti.

Semplicità di esecuzione e risultato sono ovviamente garantiti. Le pesche ripiene doneranno colore e un gusto eccezionale alle vostre giornate estive, sia come dessert che come merenda sana e gustosa.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 35 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 142 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pesca bianche 3
  • Biscotti secchi 80 g
  • Zucchero di canna 4 Cucchiai
  • Cacao amaro 2 Cucchiai
  • Mandorle sbucciate e tritate 12
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

pesche svuotate
2
ripieno per pesche in una ciotola
3
 
1
 

Per preparare la ricetta delle pesche ripiene piemontesi, scaldate il forno a 180°, ungete una teglia con una noce di burro.

 
2
 

Lavate le pesche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo. Scavate intorno al nocciolo per recuperare un po’ di polpa.

 
3
 

Tritate finemente in biscotti e mescolateli alla polpa delle pesche, 2 cucchiai di zucchero e il cacao.

pesche riempite prima di essere infornate
4
 
4
 

Aiutandovi con un cucchiaio riempite le pesche formando una cupolina con il ripieno; spolverate con lo zucchero di canna rimasto e decorate con le mandorle.

 
5
 

Infornate per circa 30 minuti. Se le pesche dovessero risultare ancora troppo dure, proseguite la cottura per altri 5-10 minuti.

Risultato

pesche-ripiene

Consigli

Servite le pesche ripiene tiepide con una pallina di gelato alla vaniglia o allo yogurt. Le pesche ripiene saranno buonissime anche se preparate in anticipo e scaldate leggermente al momento di servire.

Ti piace questa ricetta?
Cucina Piemontese ricette piemontesi