Polpette di tabouleh mazzancolle e crema di pomodorini confit

La ricetta dell e polpette di tabouleh con mazzancolle e crema di pomodorini confit, un antipasto veramente sfizioso.

Voto medio lettori:
polpette-tabouleh-pomodoro-pomodori-confit

Le polpette di tabouleh mazzancolle e pomodorini confit sono piccole polpette perfette come antipasto o come secondo piatto.

Il Tabouleh è originariamente un antico piatto libanese, diffuso in tutto il Medio Oriente, preparato con grano cotto, prezzemolo, menta, limone, e viene comunemente servito come antipasto.

L’ingrediente segreto di queste polpette è il pomodoro, racchiuso al loro interno, ed utilizzato anche per preparare la saporita e sfiziosa crema di pomodorini confit per accompagnarle.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 2 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 45 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 60 Minuti
porzioni Porzioni: 8 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 342 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Tabuleh precotto 250 g
  • Mazzancolla 400 g
  • Aglio 3 Spicchio
  • Limoni la scorza grattugiata 2
  • Uova 3
  • Pomodori ciliegino 800 g
  • Zucchero semolato bianco 3 Cucchiai
  • Pangrattato
  • Menta fresca
  • Timo fresco
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Olio extravergine di oliva
  • Olio di semi
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta delle polpette di tabouleh mazzancolle e pomodorini confit preparate il tabouleh, versate il contenuto del preparato per tabouleh in una ciotola ampia, aggiungete 30 cl di acqua fredda.

 
2
 

Coprite e lasciate in frigorifero per circa 45 minuti.

 
3
 

Nel frattempo preparate le mazzancolle, eliminate il guscio e il budello intestinale incidendo il dorso con un coltello.

 
4
 

Sciacquate bene e fate cuocere in una padella con poco olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato.

 
5
 

Una volta cotte, tagliatele al coltello riducendole a piccoli pezzetti.

pomodorini tagliati a metà su teglia
 
6
 

Lavate ed asciugate i pomodori.

 
7
 

Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

 
8
 

Tritate l’aglio, grattugiate la buccia del limone e lavate le foglioline di timo.

 
9
 

Cospargete i pomodorini con lo zucchero, poi anche con l’aglio, la buccia di limone e il timo.

 
10
 

Salate, pepate, cospargete con olio extravergine di oliva, e infornate a 130° per circa 2 ore.

mazzancolle aggiunte all'impasto di taboulehpomodorini tagliati a metà su teglia
 
11
 

Trascorso il tempo di riposo, prendete il tabouleh dal frigorifero e sgranatelo con una forchetta.

 
12
 

Regolate di sale, unite 1 uovo, le mazzancolle tritate e una parte dei pomodori ciliegino confit tagliati a piccoli pezzetti, unite altra menta fresca (a piacere) e mescolate bene.

 
13
 

Con un frullatore ad immersione riducete in crema i restanti pomodorini confit (tenetene da parte alcuni per accompagnare le polpette) unite poco olio extravergine di oliva e conservate in frigorifero.

polpette impanatepolpette a friggere in padella
 
14
 

Mettete il pane grattugiato in un piatto piano e sbattete le due uova con una presa di sale in un piatto fondo.

 
15
 

Con le mani umide formate delle piccole polpette avendo cura di compattarle bene, passatele poi nell’uovo e successivamente nel pangrattato.

 
16
 

Scaldate l’olio di arachidi in una padella capiente, una volta a temperatura (lo capite immergendo uno stecchino nell’olio, si formeranno tante bollicine intorno) friggete poche polpette per volta avendo cura di girarle facendole dorare da tutti i lati.

 
17
 

Disponetele su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi servitele ancora tiepide con la crema di pomodorini confit ben fredda.

Risultato

polpette-tabouleh-pomodoro-pomodori-confit
Ti piace questa ricetta?
Antipasti Facili Antipasti Veloci Cucina Libanese Ricette con Pomodori ricette fritte ricette libanesi