Polpo croccante

La ricetta del polpo croccante, un contrasto di consistenze tra i tentacoli croccanti e la polenta morbida addolcita dalla paprika.

Voto medio lettori:
polpo-croccante

La ricetta del polpo croccante alla piastra è un’ottima idea per proporre un secondo piatto un po’ diverso dal solito. Il polpo viene prima cotto tradizionalmente in acqua a aromi, lasciato intiepidire e poi ripassato sulla piastra, profumando con abbondante paprika dolce.

Nel frattempo viene preparata una polenta bianca, che farà da specchio al pesce e accompagnerà il tutto.

Il risultato è una portata che abbina croccantezza e morbidezza, un piatto di sicuro effetto da proporre ad amici e parenti in un’occasione speciale o in una cena a base di pesce. Può anche essere presentato come un finger food da aperitivo, servendolo in piccoli bicchierini monoporzione.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 1 Persona
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 70 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Polpo 500 g
  • Farina di mais bianca 250 g
  • Acqua 750 g
  • Paprika dolce 2 Cucchiaino
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Pepe rosa 7 grani
  • Olio evo 3 Cucchiaino
  • Limone (scorza) 1
  • Sale
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

acqua con aromi per la cottura del polpoPolpo in cotturapolenta bianca sul fuoco
 
1
 

Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata (in grado di contenere e coprire il polpo) con i grani di pepe, il rosmarino e 2 pezzetti di buccia di limone.

 
2
 

Lavate il polpo e togliete l’occhio, poi, quando l’acqua sarà bollente, immergete per 3 volte solo la parte dei tentacoli, per far si che si arriccino. Mettete tutto il polpo in acqua e cuocetelo per circa 50 minuti, a fuoco dolce.

 
3
 

Nel frattempo preparate la polenta: in un pentolino fate scaldare 750 ml di acqua fino all’ebollizione, aggiungete una presa di sale e poi la farina di mais a pioggia, mescolate velocemente con una frusta e continuate la cottura per circa 1 ora.

tentacoli di polpo cotti su taglieretentacoli di polpo in padellatentacoli di polpo croccante impiattati
 
4
 

Quando il polpo sarà morbido, scolatelo, fatelo raffreddare qualche minuto, con l’aiuto di un po’ di carta assorbente eliminate la pelle (basterà sfregarlo leggermente) e tagliate i tentacoli dalla testa.

 
5
 

Fate scaldare una piastra con l’olio extra vergine e quando sarà ben calda ripassate i tentacoli, facendoli diventare ben croccanti. Cuoceteli per circa una decina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto. Cospargeteli con la paprika e se necessario regolate di sale.

 
6
 

Disponete uno strato sottile di polenta sul piatto di portata, sistemate i tentacoli e servite ben caldo, aggiungendo a piacimento della paprika.

Risultato

polpo croccante
Ti piace questa ricetta?
Piatti Estivi secondi piatti di pesce Secondi Piatti Estivi