Risotto fichi e speck

Il risotto ai fichi e speck è un primo piatto saporito, il dolce dei fichi e il salato dello speck, inoltre l'aroma della grappa, per sfumare il riso, dona un profumo unico.

Voto medio lettori:
risotto fichi e speck ricetta

Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, se ne fanno tantissime versioni, dalle più classiche come il risotto alla parmigiana alle più particolari come il risotto al caffè e limone. Quello che vi proponiamo oggi è un risotto fichi e speck, un primo piatto con quel contrasto dolce-salato che stupirà i vostri ospiti, il profumo leggermente affumicato dello Speck Alto Adige I.G.P. e l’aroma della grappa rendono questo risotto profumato e sfizioso.

I fichi, dolci e succosi, sono ricchi di fibre e calcio e sono perfetti in un risotto, il loro sapore dolciastro ben si sposa con la sapidità dello speck e il sapore pungente della grappa, un primo piatto che vi stupirà nella sua infinita semplicità.

 

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 20 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 397 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso Parboiled 320 g
  • Fico 6
  • Speck 40 g
  • Grappa 60 g
  • Cipolle bianca 30 g
  • Pepe nero macinato fresco
  • Olio extravergine di oliva
  • Brodo vegetale 1 lt
  • Parmigiano reggiano grattugiato 40 g
  • Rosmarino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto fichi e speck, tritate lo speck e la cipolla, spellate 4 fichi e tagliateli grossolanamente.

 
2
 

Portate a ebollizione il brodo vegetale.

 
3
 

In un tegame, versate 4 cucchiai di olio, unite la cipolla, lo speck e metà dei fichi, fate soffriggere per 5 minuti.

 
4
 

Aggiungete il riso e fate tostare per alcuni minuti mescolando, versate la grappa e fate sfumare, aggiungete anche un rametto di rosmarino.

 
5
 

Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale bollente, un mestolo alla volta, aggiungendo il successivo solo dopo che il precedente sia stato ben assorbito dal riso.

 
6
 

A metà cottura aggiungete il resto dei fichi, mescolate bene e continuate ad aggiungere brodo, finché il riso non sarà cotto.

 
7
 

Spegnete il fuoco, eliminate il rosmarino, aggiungete pepe  macinato fresco e il Parmigiano reggiano, mescolate bene e impiattate.

 
8
 

Decorate il risotto con i fichi rimasti e il rosmarino.

Risultato

risotto fichi e speck piatto
Ti piace questa ricetta?
ricette con fichi ricette con riso