Il rotolo di frittata alle zucchine è una soffice frittata cotta al forno, che si presta ad essere farcita con tanti ingredienti, noi l’abbiamo provata con la ricotta e con delle croccanti verdure. È perfetto da servire come antipasto freddo in un buffet.
Una ricetta semplice, fatta di pochi ingredienti, da personalizzare come volete, procuratevi delle uova freschissime e delle verdure di stagione, se preferite potete anche sostituire la ricotta con un formaggio morbido spalmabile.
Il rotolo di frittata è un antipasto perfetto per la bella stagione, da preparare in anticipo è una preparazione pratica che si presta bene anche a tavoli di un buffet, magari con farciture diverse.
L’origine della frittata si perde, come è ovvio, nella notte dei tempi, fino a metà degli anni ’50 però, all’estero, veniva confusa con l’omelette francese, che non viene girata in cottura, come la nostrana frittata e viene servita piegata in due ed eventualmente farcita con altri ingredienti. La frittata si presta ad essere farcita prima della cottura, con ortaggi, salumi o formaggi, all’impasto base di uova sbattute vengono aggiunti gli ingredienti, crudi o cotti, o, come in questo caso, si farcisce una volta cotta.
Questo piatto è diventato ormai radicato nella tradizione italiana, ogni regione ha la sua personalissima versione: in Piemonte c’è quella rognosa, con erbe aromatiche e salame cotto sbriciolato, in Toscana c’è la frittata con gli zoccoli, con cubetti di pancetta, nella cucina napoletana invece si trova la frittata di maccheroni, in cui alle uova si aggiunge la pasta avanzata del giorno prima, e potremmo continuare così all’infinito…
INGREDIENTI
Per la frittata
- Uova 4
- Zucchine 500 g
- Parmigiano reggiano grattugiato 20 g
- Sale fino
- Pepe nero
Per il ripieno
- Carote 2
- Fagiolini 1 Manciata
- Ricotta vaccina 200 g
- Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
Preparazione
Risultato
