Sangria bianca al miele

La ricetta della sangria bianca al miele, una variante, fresca e aromatica della classica versione tipicamente spagnola.

Voto medio lettori:
sangria-al-miele

La sangria bianca al miele è una variante della classica sangria spagnola, ne esistono moltissime versioni,noi ve ne proponiamo una che abbiamo testato, fresca, leggera, ricca di frutta e aromatizzata al miele, vi farà scoprire un nuovo modo di servire il vino bianco e costituirà il cocktail ideale per salutare la stagione calda.

Per realizzare una squisita sangria potrete utilizzare del vino bianco fruttato, dello spumante o, perché no, dello champagne… ricordatevi di tenerlo in fresco però! Scegliete il miele che più vi piace, l’importante è che sia un miele chiaro.

Desiderate una versione più leggera, dissetante e meno alcolica? Aggiungete 300 ml di acqua frizzante ghiacciata al posto della vodka.

Cucina: Spagnola
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 5 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 200 Kcal
ingredienti

INGREDIENTI

  • Vino bianco secco 1 l
  • Miele millefiori 80 g
  • Vodka 1 Bicchiere
  • Limoni 2
  • Arance 2
  • Mela 1
  • Fragole 8
  • Vaniglia 1 bacca
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

frutta sangria
1
miele
2
sangria verticale
3
 
1
 

Lavate accuratamente tutta la frutta. Sbucciate la mela e tagliatela a cubetti, mondate le fragole e dividetele a metà. Spremete il succo di una delle due arance e tagliate a fette l’altra. Spremete il succo del limone e tagliate a fette l’altro.

 
2
 

Ponete in una casseruola il miele e versatevi dentro, poco per volta, mescolando, il succo di arancia, quello di limone e la stecca di cannella. Cuocete a fuoco basso per 5 minuti mescolando di continuo in modo da sciogliere il miele. Togliete dal fuoco, eliminate la cannella e lasciate raffreddare completamente.

 
3
 

Versate il miele col succo degli agrumi in una ciotola capiente, aggiungete il vino ben freddo, la frutta e il bicchiere di vodka. Mescolate e lasciate macerare per almeno 6 ore in frigorifero. Servite accompagnando la sangria con la sua frutta.

Risultato

sangria-al-miele

Consigli

Servite la vostra sangria con cubetti di ghiaccio alla frutta: per realizzarli riempite i contenitori del ghiaccio con acqua e frutti di bosco congelati o fragoline e fate congelate per circa 3 ore, daranno un tocco di colore e renderanno il vostro cocktail più leggero e fresco.

Ti piace questa ricetta?
Cocktail Cucina Spagnola