Preparare il soufflé al limone, sia dolce che salato, dà grandi soddisfazioni e la sua perfetta riuscita dipende davvero da pochi e semplici accorgimenti.
Gli ingredienti da usare sono davvero pochi ed è molto importante che siano di ottima qualità. Oltre a delle uova biologiche di tipo ‘0’, ormai facilmente reperibili anche al supermercato, cosa molto importante è utilizzare limoni naturali non trattati.
Vederlo gonfiare nel forno, prendere colore e sentire il suo fresco profumo spargersi in tutta la casa è un vero piacere, ottimo da solo generosamente cosparso di zucchero a velo ma, se volete proprio esagerare, accompagnate il soufflé al limone con una pallina di gelato alla vaniglia.
Noi abbiamo usato anche la farina di mais, finissima ed impalpabile, che conferisce al dolce un quid in più, ma se preferite potete tranquillamente usare una sola farina e di tipo diverso, come ad esempio una normalissima farina 00.
Gli accorgimenti da seguire per la perfetta riuscita di questa ricetta sono molti. Oltre alla temperatura del forno, prestate attenzione al tipo di stampini, è consigliabile utilizzarli lisci, e con i bordi diritti e abbastanza alti in modo da favorire il gonfiarsi del soufflé. Fondamentale poi prestare attenzione agli albumi, non dovrebbero essere troppo freddi altrimenti non montano bene inoltre, non montateli troppo, devono essere sodi ma non troppo, in questo modo continueranno a montare durante la cottura.
Infine, incorporate gli albumi al resto del composto quando quest’ultimo è ancora caldo o tiepido, e soprattutto evitate di aprire lo sportello del forno durante la cottura.
INGREDIENTI
- Uova 8
- Latte intero 350 ml
- Zucchero semolato bianco 160 g
- Farina tipo 1 25 g
- Farina di mais finissima 25 g
- Limoni 2
- Burro
- Zucchero a velo
- Vaniglia in polvere 1/2 Cucchiaino
Preparazione
Risultato
