Tartare di tonno e mango

La ricetta della tartare di tonno e mango, un piatto light genuino e ricco di sapore.

Voto medio lettori:
tartare-tonno-mango

Frutta esotica a dadolini e pesce crudo marinato per una portata profumata ai sapori di mare e resa insolita dal tocco croccante dei semi di sesamo, la tartare di mango e tonno è un piatto veloce e leggero, perfetto per questa stagione.

E’ un piatto perfetto in qualsiasi stagione, ma ancor di più nella stagione primaverile o estiva, quando si ha voglia di qualcosa di leggero, fresco e soprattutto facile da preparare! E’ un connubio fantastico quello tra pesce e frutta, che sempre più regala dei piatti gustosi ed eleganti. Se consideriamo anche le proprietà benefiche del tonno, ricco di proteine e di acidi grassi omega-3, questa tartare dovrebbero poterla gustare proprio tutti.

E’ ottima come antipasto anche per una cena importante, ma non dimenticate di accompagnarla con un bel calice di vino bianco!

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 257 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Mango 1
  • Tonno rosso abbattuto 500 g
  • Limone 1
  • Sesamo semi 2 Cucchiai
  • Papavero semi 2 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale rosa 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cubetti di tonno in una ciotola
1
tonno e mango conditi
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della tartare di tonno e mango, cominciate tagliando a piccoli pezzettini sia il tonno, già pulito, che il mango.

 
2
 

Aggiungete il succo di limone ed il sale rosa al tonno e mescolate.

 
3
 

Quindi unite i semi di sesamo e papavero, l’olio, il mango e mescolate tutti gli ingredienti fin quando non saranno ben amalgamati. Lasciate macerare per 30 minuti.

impiattamento tartare con coppapasta
4
 
4
 

Ponete un coppa pasta al centro di un piatto e versate all’interno un cucchiaio abbondante di tartare. Fate un po’ di pressione per compattare il composto, quindi togliete il coppa pasta.

 
5
 

Decorate con qualche pezzettino di mango e filo di crema di aceto balsamico direttamente sul piatto.

Risultato

tartare-tonno-mango-piatto

Consigli

Ricordate sempre al momento dell’acquisto di avvisare che la vostra intenzione è di consumarlo crudo: il tonno deve essere abbattuto, il suo colore di un bel rosso intenso e non deve avere alcun odore di pesce.

Ti piace questa ricetta?
secondi piatti di pesce Secondi Piatti Estivi secondi piatti facili