Il tiramisù con la nutella senza uova e senza caffè e una rivisitazione molto utile, oltre che squisita e leggera, del dolce italiano più amato e conosciuto nel mondo.
Il tiramisù classico è un dessert fantastico, perfetto anche per celebrare compleanni e cerimonie, tuttavia il fatto di contenere tra i suoi ingredienti le uova crude e il caffè non lo rendono adatto a bambini, donne incinte, allergici o intolleranti.
In realtà esiste la pastorizzazione, il procedimento che permette mediante l’utilizzo del calore di minimizzare i rischi che possono derivare dal consumo di uova crude, che non è particolarmente difficile, ma può risultare un po’ laborioso.
Noi invece oggi abbiamo deciso di proporre una ricetta di tiramisù che mantiene le sue caratteristiche di dolce semplice e senza cottura, eliminando del tutto le uova e la caffeina, rafforzando il gusto con la nutella ed utilizzando per la bagna del latte e cacao.
INGREDIENTI
- Savoiardo 400 g
- Mascarpone 250 g
- Panna liquida 250 g
- Nutella 100 g
- Cacao amaro 30 g
- Latte intero 250 ml
Preparazione
Per preparare la ricetta del tiramisù alla Nutella senza uova e senza caffè, lavorate la Nutella con il mascarpone fino a che otterrete una bella crema liscia.
Montate la panna e incorporate delicatamente e senza smontare alla crema di Nutella e mascarpone.
Preparate una miscela setacciando 30 grammi di cacao in un contenitore capiente ed aggiungendo a filo il latte a temperatura ambiente, mescolando per bene con la frusta in modo da eliminare la formazione di eventuali grumi.
Risultato
