Tiramisù yogurt e frutti di bosco

La ricetta del tiramisù allo yogurt e frutti di bosco, un dolce facile e veloce, estivo con yogurt greco e frutti di bosco.

Voto medio lettori:
tiramisu-allo-yogurt-frutti-di-bosco video

La ricetta del tiramisù yogurt e frutti di bosco è una di quelle ricette semplici e veloci, le classiche ricette che le nostre nonne avrebbero definito del tipo “poca spesa… tanta resa

Poca spesa, non solo in termini economici, ma proprio in termini di impegno e tempo, il rientro dalle ferie incombe e il tempo a disposizione tra ciotole e fornelli si riduce drasticamente, quindi abbiamo pensato a come ottimizzare i tempi anche in vista delle giornate calde che abbiamo ancora davanti.

Questa rivisitazione del tiramisù è decisamente una versione più fresca ed estiva, molto più leggera, senza uova né mascarpone e con pochissimo zucchero, abbiamo sfruttato la consistenza cremosa dello yogurt greco e la dolcezza pungente dei frutti di bosco mixati a del buon cioccolato fondente per dare vita ad un dolce veramente gustoso.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-passivo Tempo passivo: 15 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 440 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Panna liquida 150 ml
  • Yogurt greco senza grassi 350 g
  • Mirtillo 200 g
  • Lamponi 200 g
  • Lime 2
  • Menta 2 Foglia
  • Zucchero a velo vanigliato 5 Cucchiai
  • Cioccolato fondente al 70% 40 g
  • Savoiardo 12
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

 
1
 

Per preparare la ricetta del tiramisù yogurt e frutti di bosco, lavate con delicatezza i lamponi e i mirtilli.

 
2
 

Mettete i lamponi in una ciotola, lasciandone da parte almeno un paio interi per ogni porzione. Schiacciateli con una forchetta fino a ridurli in poltiglia, spremete il succo di 2 lime, aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo, 2 foglie di menta fresca, mescolate bene e lasciate in infusione per qualche minuto.

 
3
 

Montate la panna bella ferma con l’aggiunta di 3 cucchiai di zucchero a velo.

savoiardi nella ciotola
4
coulis di lamponi nella ciotola
5
crema di yogurt messa nel tiramisù
6
 
4
 

Allineate 3 savoiardi alla volta e con un coppa-pasta adeguato alla dimensione della coppetta monodose in cui servirete il dolce, tagliate i biscotti, in modo che aderiscano perfettamente alla base del contenitore. Noi abbiamo usato 4 coppette con un diametro di 6,5 cm e alte 5 cm.

 
5
 

Togliete le foglioline di menta dal composto di lamponi e lime e filtratelo con un colino in modo da non avere i semini del frutto, versate il liquido ottenuto sui savoiardi che avrete già messo nelle coppette, in modo che vengano imbevuti completamente.

 
6
 

Mescolate la panna con lo yogurt, cercando di mantenere il composto soffice, versatelo sui savoiardi e distribuite sulla superficie i mirtilli e i lamponi interi che avevate conservato.

decorazione con frutti e zucchero
7
 
7
 

Spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

 
8
 

Con un coltello tritate il cioccolato in modo grossolano e distribuitelo sulla frutta.

 
9
 

Lasciate i tiramisù in frigorifero per almeno 15 minuti prima di servire.

Risultato

tiramisu yogurt frutti bosco

Consigli

Se non ci sono bambini a consumare il dolce, potete sostituire il succo di lime con un paio di cucchiai di limoncello, mentre in una precedente versione ho usato solamente un liquore con le fragoline di bosco per bagnare i savoiardi.

Ti piace questa ricetta?
Dolci al cucchiaio Dolci alla frutta dolci estivi merende vegetariane Pranzi e cene vegetariani